"... avevo scoperto l'abisso della rassegnazione, la virtù del distacco, il piacere del pensare pulito, l'ebbrezza della creazione politica, il fremito dell'apparire delle cose impossibili..." Altiero Spinelli

Biblioteca

Pensiero politico e scienza della mente
copertina
George Lakoff
Pensiero politico e scienza della mente
Bruno Mondadori editore (2009)

«Di che cosa parliamo quando parliamo di politica? Può sembrare sorprendente, ma non lo sappiamo con certezza: la maggior parte dei nostri pensieri su temi cruciali come giustizia, libertà, eguaglianza, sicurezza agiscono in noi e determinano i nostri comportamenti, senza raggiungere la soglia della coscienza. Questi concetti, scaturiti da ciò che George Lakoff chiama "inconscio cognitivo", sono infatti influenzati da una ragione non del tutto razionale, che si fonda sulle emozioni, e si nutre di metafore ed empatia...»

Libertà di coscienza e religione
Libertà di coscienza e religione
Martha Nussbaum
Libertà di coscienza e religione
Il Mulino, 2009

L'unico antidoto efficace contro l'intolleranza risiede del recupero della tradizione di eguale rispetto per la coscienza, un impegno che viene più spesso tradito che rispettato.

Contro i miti etnici
Sud Tirolo

Stefano Fait, Mauro Fattor

Contro i miti etnici
Alla ricerca di un Alto Adige diverso

Raetia Live

(11 agosto 2010) Un Alto Adige ricco non ha bisogno di orpelli etnici istituzionalizzati. Gli unici ad averne bisogno sono le persone che campano grazie alla separazione, perché laddove non esiste un problema, non c'è bisogno di pagare qualcuno per gestirlo e contenerlo (senza risolverlo).

Prefazione di Michele Nardelli

copertina

Il sarto di Ulm
la copertina

Lucio Magri

Il sarto di Ulm

Una possibile storia del PCI

il Saggiatore, 2009

Diario Russo 2003 – 2005

Anna Politkovskaja

Adelphi

Diario russo è il testamento morale di Anna Politkovskaja, ma anche la spiegazione implicita del suo assassinio, avvenuto il 7 ottobre 2006 e rimasto impunito. Il libro ricostruisce infatti in dettaglio, su basi rigorosamente documentarie, anni cruciali della storia russa contemporanea. (...)

» continua...

Mente e Bellezza
copertina
Ugo Morelli 
Mente e Bellezza.
Arte, creatività e innovazione
Postfazione di Vittorio Gallese
Umberto Allemandi & C. editori, 2010

Traffici criminali
La copertina
Traffici criminali
Camorra, mafie e reti internazionali dell'illegalità
a cura di Gabriella Gribaudi
Bollati Boringhieri (2009)

Le organizzazioni criminali fra tradizioni locali e traffici globali

«Con il declino dello sviluppo industriale che ha retto l'era moderna, città-porto come Napoli, Marsiglia, Tangeri acquistano oggi un ruolo centrale negli snodi di questa enorme rete di traffici internazionali. I clan camorristi e mafiosi hanno capitale economico, umano e sociale per inserirsi appieno in questi traffici, mantenendo saldissime radici locali e acquistando insieme una dimensione transnazionale in un intrico inestricabile di modernità e tradizione».