«Il problema che in primo luogo va risolto, e fallendo il quale qualsiasi altro progresso non è che apparenza, è la definitiva abolizione della divisione dell'Europa in stati nazionali sovrani»<br/> Manifesto di Ventotene

Formazione

Restiamo umani: nuovi alfabeti dello sviluppo economico, sociale, ambientale
Spello

Assemblea nazionale CNCA, 10, 11 e 12 ottobre

"Spello" è un'iniziativa del Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza aperta a tutti quelli che, a partire dal lavoro e dall'impegno sociale di gruppi e organizzazioni, alzano lo sguardo e si interrogano sui percorsi in atto localmente e nei contesti più ampi.

Per mettersi in gioco qui ed ora, per cucire il personale con il collettivo, per arginare lo scarto tra realtà e desiderio, per compartecipare a costruire ponti tra le pratiche quotidiane e le politiche sociali ed economiche che altrimenti schiacciano sempre più la dignità di moltitudini di donne e uomini.

L'edizione 2013 approfondisce proposte di attività e di stili di vita socialmente e ambientalmente responsabili e sostenibili, valorizzando le esperienze e le competenze diffuse nei territori.

Non è tempo di attendere da qualcun altro o qualcos'altro il cambiamento possibile, è tempo di arrischiare nuove rotte per umanizzare vite, economie e politiche.

Nella tavola rotonda conclusiva fra i partecipanti anche il presidente del Forum trentino per la Pace e i Diritti Umani Michele Nardelli.

La cura della relazione, il rispetto dell'altro
Ares e Afrodite
Nell'ambito del progetto di autoformazione "Scuola e crisi educativa: la scommessa vera nel quotidiano fare scuola" proposta dagli insegnanti del "Tavolo Tuttopace", una lezione di Michele Nardelli, presidente del Forum trentino per la Pace e i Diritti Umani. Modera Danila Buffoni.

Territoriali ed europei. La summer school prende il via venerdì promeriggio
Malga Kraun

Nuovi paradigmi per abitare il presente

Monte di Mezzocorona (Trentino), 23, 24, 25 agosto 2013

Sono già più di quaranta le persone che si sono iscritte alla Summer school promossa da Politica Responsabile in collaborazione con i Giovani Democratici

Se oggi la politica è in grave difficoltà, questo non è semplicemente il risultato del venir meno delle tradizionali forme di comunicazione fra i cittadini e le istituzioni. La crisi dei corpi intermedi è in primo luogo riconducibile alla fatica di sguardo verso una realtà in rapida trasformazione, all'elaborazione di un pensiero - per usare la bella espressione di Hannah Arendt - in grado di essere "presenti al proprio tempo".

leggi | 1 commenti - commenta | leggi i commenti
Territoriali ed europei. La summer school prende il via venerdì promeriggio
Malga Kraun

Nuovi paradigmi per abitare il presente

Monte di Mezzocorona (Trentino), 23, 24, 25 agosto 2013

Sono già più di quaranta le persone che si sono iscritte alla Summer school promossa da Politica Responsabile in collaborazione con i Giovani Democratici

Se oggi la politica è in grave difficoltà, questo non è semplicemente il risultato del venir meno delle tradizionali forme di comunicazione fra i cittadini e le istituzioni. La crisi dei corpi intermedi è in primo luogo riconducibile alla fatica di sguardo verso una realtà in rapida trasformazione, all'elaborazione di un pensiero - per usare la bella espressione di Hannah Arendt - in grado di essere "presenti al proprio tempo".

leggi | 1 commenti - commenta | leggi i commenti
Territoriali ed europei
Papaveri rossi
Dal 23 al 25 agosto 2013, una summer school promossa da Politica Responsabile e dai Giovani Democratici

Territoriali ed europei
Papaveri rossi
Dal 23 al 25 agosto 2013, una summer school promossa da Politica Responsabile e dai Giovani Democratici

La bellezza del passare la mano
Sfasciacarrozze

La bellezza del passare la mano. Rottamatori e rottami: ma l'unico linguaggio è quello dello sfasciacarrozze?

E' possibile trasmettere le esperienze, le passioni e le competenze in politica, senza costringere qualcuno a portarci via, a forza, dai luoghi del potere?

Questo interessante tema verrà sviluppato da Michele Nardelli nell'ambito della Scuola di formazione politica Danilo Dolci di Roma

pagina 10 di 22

123456789101112Succ. »