«Il problema che in primo luogo va risolto, e fallendo il quale qualsiasi altro progresso non è che apparenza, è la definitiva abolizione della divisione dell'Europa in stati nazionali sovrani»<br/> Manifesto di Ventotene
venerdì, 4 maggio 2012 ore 20:30
Nell'attuale contesto di crisi economica e di generale incertezza politica, il discorso sulle autonomie speciali è diventato un terreno di conflitto dialettico senza sortire risultati significativi di avanzamento delle riflessioni e di visioni sul futuro.
Da un lato, lo sguardo nazionale sullo statuto speciale diventa spesso quello dell'inquisitore intento a denunciarne i "privilegi"; dall'altro, in ambito trentino, si fatica a mettere a fuoco i nodi reali del confronto, con il rischio di attardarsi in superflue battaglie di retroguardia.
In questo medesimo contesto si inserisce la questione della Regione Trentino Alto Adige e del destino di questa costruzione istituzionale ormai sostanzialmente svuotata di competenze a opera delle due Province che al contempo paiono incapaci di dare un senso al futuro di questo pur costoso ente pubblico.
Trento, Sala Rosa della Regione, Piazza Dante
martedì, 1 maggio 2012 ore 11:00
Trento, Gallerie di Piedicastello
lunedì, 30 aprile 2012 ore 09:30
Roseto degli Abruzzi
sabato, 28 aprile 2012 ore 17:00
Sabato 28 aprile 2012, alle ore 17.00 presso l'Oratorio Centro Giovanile Piamartina di Roseto degli Abruzzi si svolgerà la presentazione del libro "Darsi il tempo. Idee e pratiche per un'altra cooperazione internazionale".
Partecipa Michele Nardelli, presidente del Forum trentino per la pace e i Diritti Umani.
L'incontro è promosso dalle associazioni della società civile di Roseto. A seguire aperitivo e musica.
Roseto degli Abruzzi (Te)
sabato, 21 aprile 2012 ore 10:30
Trento, spazio archeologico del Sass, Piazza Battisti
venerdì, 20 aprile 2012 ore 15:00
Un Seminario di riflessione in occasione del rinnovo del protocollo d'intesa per il centro interculturale "Millevoci". Dal bilancio di dieci anni di esperienza di Millevoci, la necessità di una nuova fase nel processo di integrazione fondato sul principio di cittadinanza.
Trento, Palazzo Europa, Sala Verde, via Romagnosi 11