«Il problema che in primo luogo va risolto, e fallendo il quale qualsiasi altro progresso non è che apparenza, è la definitiva abolizione della divisione dell'Europa in stati nazionali sovrani»<br/> Manifesto di Ventotene
venerdì, 1 giugno 2012 ore 17:30
Buone pratiche nei campi e in cantina nelle esperienze dei vignaioli mitteleuropei
Incontro aperto tra vignaioli: dalla Moravia al Trentino per confrontarsi sulle diverse esperienze che accomunano regioni con una storia che scorre in parallelo. Sostenibilità, tradizioni, autenticità: come si declinano in territori così vicini e così lontani? Parlare di agricoltura significa parlare dell'uomo e del suo stare al mondo. Significa parlare di ambiente e paesaggio.
Significa parlare di nutrizione e gusto, di produzione e cultura, di tradizione e modernità, di padri e figli. Il vino racchiude meglio di qualsiasi altro prodotto questa sequenza di significati, e nessuna pianta come la vigna è capace di narrare e interpretare la terra.
Ravina di Trento, Maso Pez, Via Margone 11
venerdì, 1 giugno 2012 ore 20:30
Conferenza - dibattito
- Aboulkheir Breigheche
Medico siriano, Pres. Comunità Islamica Trentino Alto Adige
"La rivoluzione in Siria: perché?"
- Giorgio Holzmann
Deputato (Pdl), Commissione parlamentare Difesa
"Medio Oriente in fiamme: incognite e pericoli per un'Europa non lontana"
- Michele Nardelli
Consigliere prov.le (Pd), Pres. Forum trentino per la pace e i Diritti Umani
"La Primavera araba: il prezzo della libertà"
Introduzione a cura di Enrico Oliari
Giornalista pubblicista, dir. "notiziegeopolitiche.net"
Trento, Sala Circoscrizionale di via Perini
giovedì, 31 maggio 2012 ore 20:30
Il Circolo del PD della Val di Non promuove una serata informativa sul tema dell'inquinamento dall'amianto e sulla nuova legge provinciale. Relatore, fra gli altri, Michele Nardelli, consigliere provinciale e promotore del provvedimento legislativo.
Cles, Sala Borghesi Bertolla