«Il problema che in primo luogo va risolto, e fallendo il quale qualsiasi altro progresso non è che apparenza, è la definitiva abolizione della divisione dell'Europa in stati nazionali sovrani»<br/> Manifesto di Ventotene

Archivio appuntamenti

Nema Problema Orkestar live

venerdì, 20 gennaio 2012 ore 21:00

ottoni sul Danubio

Un'energetica turbo miscela sonora che mescola misiche dell'est Europa, della tradizione gitana, dei Balcani e della musica klezmer, con sincopate iniezioni di jazz. Organizza l'Associazione Viaggiare i Balcani organizza venerdì 20 gennaio 2012 ore 21.00 presso il Caffè Letterario Bookique di via della Predara a Trento.

Caffè Bookique, Via Torre d'Augusto, Trento

Consiglio Regionale

mercoledì, 18 gennaio 2012 ore 10:00

Bolzano

Consiglio Regionale

martedì, 17 gennaio 2012 ore 10:00

Bolzano

Viaggio di conoscenza sui temi dei beni comuni e dell'autonomia

venerdì, 13 gennaio 2012 ore 00:00

Marocco

La piccola Europa

giovedì, 12 gennaio 2012 ore 17:00

Ilidza, Sarajevo. 1910

Come coda dell'evento conclusivo del percorso "Cittadinanza Euromediterranea" che il giorno precedente si svolge al Teatro Sociale con il Caffè Sinan Pascià, viene proposta una conferenza che si svolgerà nel pomeriggio di giovedì 12 gennaio alle ore 17.00 presso le Gallerie di Piedicastello a Trento. La conferenza è dedicata alla "Piccola Europa" e al Censimento del 1910 dell'impero austroungarico.

Giuseppe Ferrandi, direttore Fondazione Museo Storico del Trentino

Michele Nardelli, presidente del Forum trentino per la Pace e i Diritti Umani

Trento, Gallerie Piedicastello

La brochure della conferenza

Caffè Sinan Pascià

mercoledì, 11 gennaio 2012 ore 20:30

il ponte di Mostar

Il Teatro Sociale di Trento come non lo avete mai visto, trasformato in un Caffè Mediterraneo.

(3 gennaio 2012) Presentato stamane al Centro culturale S.Chiara l'evento conclusivo del percorso "Cittadinanza Euromediterranea" promosso dal Forum trentino per la Pace e i Diritti Umani. Un caffè letterario dedicato alle anime di Creuza de ma, il capolavoro di Fabrizio De Andrè. 

Trento, Teatro Sociale

il manifesto dell'iniziativa

» continua...

I migranti del Mediterraneo

martedì, 27 dicembre 2011 ore 18:00

migranti del Mediterraneo

Nell'ambito di "Porte aperte all'accoglienza", Osservatorio Balcani e Caucaso è lieto di invitarvi all'incontro

I migranti del Mediterraneo

Mesi, anni, sempre in movimento. Respinti, invisibili, ai margini. È questo il destino dei muhajirin afgani, migranti alla tenace ricerca del sogno chiamato Europa. PAOLO MARTINO, giornalista free lance, si è messo in viaggio assieme a loro. In dialogo con FRANCESCA VANONI di Osservatorio Balcani e Caucaso, racconterà di questa esperienza da cui ha tratto il reportage "Mussa Khan", vincitore del Premio giornalistico europeo - Insieme contro le discriminazioni

Guarda il trailer e leggi il reportage "Mussa Khan" di Paolo Martino. La manifestazione "Porte aperte all'accoglienza" è promossa da Urban Center Rovereto per il "Natale dei popoli 2011".

Rovereto, Urban Center, Corso Rosmini 58