«Il problema che in primo luogo va risolto, e fallendo il quale qualsiasi altro progresso non è che apparenza, è la definitiva abolizione della divisione dell'Europa in stati nazionali sovrani»<br/> Manifesto di Ventotene

Cultura

Trentino Folk Festival
Grigia
Oggi 22 maggio, a Castel Beseno, la seconda giornata del Trentino Folk Festival. Un interessante programma nella splendida cornice medievale. 

A forza di essere vento
Anime Salve

KHORAKHANE'
(a forza di essere vento)

dalla raccolta "Anime Salve", l'ultimo regalo di Fabrizio De Andrè, in occasione di una giornata storica

(P)ROSE DAI VENTI
arte
Tradurre in festival
(P)ROSE DAI VENTI
Borgo Valsugana, 21-23 maggio
 
Tre giorni per incontrare, ascoltare, leggere, tradurre
Autori e interpreti della cultura dell'Europa centro-orientale
Organizzato da Centro Studi sulla Storia dell'Europa Orientale, Arte Sella e JoleFilm
A cura di Daniela Basso e Michela Signori
 
 

Sloi. La fabbrica degli invisibili
locandina
(15 maggio 2010) Nuovi riconoscimenti per il film documentario prodotto dalla Provincia autonoma di Trento, Fondazione Museo storico, Gruppo culturale U.C.T. e centro audiovisivi Format. "Sloi. La fabbrica degli invisibili", diretto da Katia Bernardi e Luca Bergamaschi, è stato proiettato il 1° maggio alle 15.10 sul canale satellitare History Channel, che lo ha scelto per celebrare la giornata internazionale dedicata ai lavoratori, mentre l'11 maggio a Parigi, presso l'Istituto italiano di cultura, nell'ambito della terza edizione del festival "Histoires d'Italie. Le nouveau documentaire italien". Infine, il 20 maggio anche una proiezione al cinema Astra di Trento.

Inaugurazione della nuova sede della casa editrice Erickson

Giornata internazionale del libro
locandina

Il Gioco degli Specchi organizza due incontri in occasione della Giornata internazinale del libro.

A Lavis, presso la Libreria La Pulce d'Acqua (Via Roma 7), ore 16.30, Laboratorio di Lettura Creativa per bambini a cura di Rosa Tapia

A Trento, Libreria Ancora, via S.Croce 35, ore 17.30, Voci migranti per storie italiane

Immunitas
paul klee

www.politicaresponsabile.it

(29 marzo 2010) Siamo così arrivati al primo giro di boa. In questa inedita navigazione di "Politica è responsabilità", forum permanente a disposizione di tutti coloro che vogliono discutere di politica senza l'assillo delle scadenze elettorali o congressuali, è un primo piccolo traguardo.

La tesi "Democrazia senza qualità" proposta da Marco Brunazzo ha rappresentato l'esordio di un progetto che ha trovato molto interesse, sia nel numero di persone che si sono sintonizzate al sito che nei lettori che hanno inviato un loro contributo. Il dibattito su ognuno dei temi proposti peraltro proseguirà, e sarà compito dei direttori responsabili che li hanno proposti di farne tesoro.

Come sapete, alla direzione del sito si alterneranno ogni quindici giorni un direttore responsabile che proverà ad indagare parole e mettere alla prova categorie interpretative indicando un tema. Quello che da oggi e per le prossime due settimane viene proposto ha un titolo suggestivo, "Immunitas", e vede come direttore responsabile Mauro Milanaccio. Un tema di grandissima attualità, tanto sul piano politico come su quello dei comportamenti sociali. E' l'invito a visitare il sito e a partecipare ai forum.