«Il problema che in primo luogo va risolto, e fallendo il quale qualsiasi altro progresso non è che apparenza, è la definitiva abolizione della divisione dell'Europa in stati nazionali sovrani»<br/> Manifesto di Ventotene
(24 gennaio 2011) «... Anche il Trentino deve ricercare la sua "terza via" superando, da un lato, la dittatura del PIL e, dall'altro, la rassegnata accettazione di una mera decrescita. La prima strada, si è dimostrato, non è comunque sufficiente a garantire stabilità, sostenibilità ed equità, mentre la seconda trascinerebbe inevitabilmente con sé la coesione sociale...».
E' il presidente della Provincia Autonoma di Trento Lorenzo Dellai il direttore a rotazione di "Politica è Responsabilità" e la tesi proposta riguarda le sfide della seconda parte della legislatura.
Il dibattito è aperto su www.politicaresponsabile.it
(11 dicembre 2010) Il PD vuole una riforma repubblicana e un'alleanza per la crescita e il lavoro. Il testo del discorso di Bersani a San Giovanni.
http://video.unita.it/media/Politica/Manifestazione_Pd_le_vostre_voci_2037.html
(17 dicembre 2010) E' stato presentato ieri alla X Conferenza Nazionale di Statistica l'VIII Rapporto QUARS (Qualità Regionale dello Sviluppo) promosso dalla campagna Sbilanciamoci!
Il centrosinistra sorpassa Pdl e Lega
(18 novembre 2010) Per la prima volta dopo molto tempo si profila un ribaltamento dei rapporti di forza tra destra e sinistra. In caso di crisi, il 49% vuole nuove elezioni. Berlusconi, fiducia giù. Vendola vola
di Roberto Biorcio e Fabio Bordignon (da http://www.repubblica.it/)
Quasi sei elettori su dieci, oggi, scommettono su una caduta del governo Berlusconi. Se ciò acuisce i sentimenti di insoddisfazione e disorientamento, il fermento che caratterizza il paesaggio partitico disegna scenari inediti: per quanto riguarda l'epilogo della legislatura, ma anche in chiave elettorale.
Guarda i dati: http://www.demos.it/a00521.php