"... avevo scoperto l'abisso della rassegnazione, la virtù del distacco, il piacere del pensare pulito, l'ebbrezza della creazione politica, il fremito dell'apparire delle cose impossibili..." Altiero Spinelli

Democrazia e partecipazione

La difficoltà di costruire le comunità di valle, la responsabilità di una nuova classe dirigente.
totò e peppino

di Roberto Pinter

Le difficoltà emerse nella nascita delle comunità di valle e soprattutto la vecchia ritualità con la quale si scelgono gli amministratori delle stesse sono un campanello d'allarme che è bene ascoltare...

La diplomazia delle autonomie
Tien an men

Il Trentino si conferma crocevia di dialogo e di sperimentazione

Neanche il tempo di concludere la Conferenza internazionale dell'Osservatorio sui Balcani (e Caucaso) che ha proposto un confronto di grande profilo sull'Europa a vent'anni dalla caduta del muro di Berlino, che un nuovo avvenimento di straordinario profilo mette in primo piano questa terra...

Assemblea del PD del Trentino
beatrice
La prima riunione dell'Assemblea votata con le primarie da 20.636 elettori si riunirà per la prima volta venerdì 6 novebre con all'ordine del giorno l'elezione del Segretario del PD del Trentino.

Filiere corte e chiusura del ciclo dei rifiuti
vignetta

Affollato incontro a Mezzocorona con Nardelli e Pacher

Una serata molto affollata quella di ieri sera promossa dal PD a Mezzocorona. Il titolo, "Non solo rifiuti", provava ad inquadrare la questione (e oggi l'emergenza) rifiuti in un contesto più ampio, relativo al modello di sviluppo della nostra comunità. In questo senso parlare della legge sulle filiere corte e l'educazione al consumo consapevole da poco approvata dal Consiglio provinciale, non era parlare d'altro, ma affrontare la questione a partire dalla radice.

Autonomia e democrazia partecipata

L a cerimonia di commemorazione di Alcide De Gasperi a 55 anni dalla morte, tenuta a Pieve Tesino con la Lectio Magistralis di Iginio Rogger, è stata un grande successo sia dal punto di vista scientifico che dell'organizzazione.

di Maria Garbari (L'Adige, 29 agosto 2009)

Regolamento per la fondazione e per il funzionamento dei circoli territoriali
Approvato dall'Assemblea provinciale il 29 dicembre 2008

Il presente regolamento stabilisce modi e termini per insediare il Partito Democratico sul territorio della provincia di Trento e la composizione degli organi e le modalità di elezione in applicazione dell'art. 9 dello Statuto del Partito Democratico del Trentino.

Investire in conoscenza
macchina da scrivere
Fra i molti paradossi del nostro tempo, uno m'inquieta forse più di altri. Mai come ora abbiamo avuto a disposizione una quantità immensa di informazioni, eppure ho l'impressione che non siamo mai stati così ignoranti. Vediamo, ma facciamo fatica a mettere a fuoco. Una sorta di autismo che ci fa scorrere davanti agli occhi le immagini senza aver la capacità di comprenderne il significato.

pagina 35 di 36

 « Prec.2627282930313233343536