«Il problema che in primo luogo va risolto, e fallendo il quale qualsiasi altro progresso non è che apparenza, è la definitiva abolizione della divisione dell'Europa in stati nazionali sovrani»<br/> Manifesto di Ventotene

Regioni

Quello che sta accadendo alla nostra casa
La prima di copertina di Inverno liquido

«... Siamo immersi in una trasformazione epocale, caratterizzata da una molteplicità di mutazioni, con accelerazioni mai osservate in precedenza nella storia dell'umanità. Per nessuno è facile orientarsi, men che meno per coloro che hanno l'ambizione di stare in quella posizione di mezzo, tra pubblico e privato, ancorché esponenti del mondo ambientalista...» 

Vanda Bonardo,

presidente Cipra e autrice della postfazione di "Inverno liquido"

 

 

Un incontro a partire dalla pubblicazione del libro di Maurizio Dematteis e Michele Nardelli 

"Inverno liquido. La crisi climatica, le terre alte e la fine della stagione dello sci di massa"

(DeriveApprodi, 2023)

 

Lo promuove lo SPI-CGIL di Padova giovedì prossimo 22 giugno 2023, con inizio alle ore 17.30, presso la sede provinciale della CGIL, in via Lunghin 117

La presentazione/confronto con uno degli autori Michele Nardelli vedrà la partecipazione fra gli altri del professor Massimo Demarchi, docente presso l'Università di Padova e direttore del Centro Jean Monnet per la giustizia climatica.

«Inverno liquido» a Palermo
La copertina di Inverno liquido

Per iniziativa di Legambiente - Sicilia, Progetto Preziose x Natura, CAI - Sicilia, Tulime - Ambiente

 

Presentazione del volume di Maurizio Dematteis e Michele Nardelli

INVERNO LIQUIDO

La crisi climatica, le terre alte e la fine della stagione dello sci di massa

(DeriveApprodi, 2023)

 

§§§

 

Sabato 27 maggio 2023, ore 17.30

presso lo Spazio Mediterraneo - Legambiente Sicilia

Cantieri Culturali alla Zisa - via Paolo Gili 4

 

Dialogano con l'autore Michele Nardelli

Giulia Casamento - Legambiente Sicilia

Francesco Picciotto - Tulime Onlus

Mario Vaccarella - Delegato Attività ambientali CAI sede centrale

Fuori dai giochi
La locandina dell'evento

Olimpiadi Milano Cortina 2026

Un nuovo grande evento pronto a sconvolgere ed antropizzare ulteriormente i fragili equilibri montani

 

Una riflessione collettiva a partire dalla presentazione del libro di Maurizio Dematteis e Michele Nardelli

 

INVERNO LIQUIDO

La crisi climatica, le terre alte e la fine dello sci di massa

 

Sabato 27 maggio 2023, alle ore 20.00, presso il Centro sociale Baraonda di Segrate (MI) 

con la partecipazione di Maurizio Dematteis

 

 

«Inverno liquido» a Catania
La locandina dell'evento

Un tè al museo di Zoologia

Pomeriggi di racconti e divulgazione scientifica al Museo di Zoologia e Casa delle Farfalle

 

Venerdì 26 maggio 2023, alle ore 17.00, presso il Museo di Zoologia - Università degli Studi di catania, in via Androne 81

si svolge la presentazione del libro di Maurizio Dematteis e Michele Nardelli

"Inverno liquido. La crisi climatica, le terre alte e la fine della stagione dello sci di massa"

(DeriveApprodi, 2023)

 

In dialogo con gli autori ci saranno 

Rosolino Cirrincione, Ordinartio di Petrografia - Università di Catania

Sergio Mangiameli, giornalista e scrittore

 

Coordina l'incontro

Giorgio Sabella, responsabile scientifico del Muzoo

Nevegal 2026. Quale inverno attende il Colle?
La locandina dell'incontro

Un confronto tra istituzioni ed operatori economici a partire dalle riflessioni di

Michele Nardelli, co-autore di "Inverno liquido"

Diego Cason, sociologo e co-autore de "Il monito della ninfea".

si svolgerà sabato prossimo 13 maggio (ore 10.30) a Belluno, presso Palazzo Bembo

 

Partecipano

Massimo Slaviero, Matteo Bonazza, Nicola Bolzon, Daniele Costantini

 

Riflessioni conclusive

Franco Roccon, Assessore progetto Nevegal del Comune di Belluno

 

Modera l'incontro

Anfrea De Bortoli, segr. prov.le di Azione

 

«Inverno liquido» a Roma
La locandina dell'incontro

La cinquantesima presentazione del libro di Maurizio Dematteis e Michele Nardelli

 

INVERNO LIQUIDO

La crisi climatica, le terre alte e la fine della stagione dello sci di massa

(Derive&Approdi, 2023)

 

si svolgerà

 

Venerdì 21 aprile 2023, alle ore 18.30

Libreria Spazio Sette (Ubik), via dei Barbieri 7, a Roma

 

In dialogo con gli autori Maurizio Dematteis e Michele Nardelli ci saranno

Marta Bonafoni, consigliera regionale del Lazio

Paolo Piacentini, camminatore, scrittore, presidente onorario di Federtrek

Filippo Tantillo, coordinatore scientifico Strategia Nazionale Aree Interne

 

Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti. Prenota a info@spaziostettelibreria.it

«Inverno liquido» al Camp Giovane CAI - Dolomiti 2023
Un'immagine del Villaggio Alpino Tempesti

Nell'ambito di Camp Giovane CAI - Dolomiti 2023  che si svolgerà a Corvara in Val Badia (BZ) dal 22 al 25 aprile 2023 presso il Villaggio Alpino Tempesti, domenica 23 aprile, alle ore 17.00

 

ci sarà la presentazione del libro di Maurizio Dematteis e Michele Nardelli

 

«Inverno liquido. La crisi climatica, le terre alte e la fine della stagione dello sci di massa»

(Derive&Approdi, 2023)

 

All'incontro con i giovani del Club Alpino Italiano partecipa uno degli autori, Michele Nardelli.

 

 

pagina 7 di 17

123456789101112Succ. »