«Il problema che in primo luogo va risolto, e fallendo il quale qualsiasi altro progresso non è che apparenza, è la definitiva abolizione della divisione dell'Europa in stati nazionali sovrani»<br/> Manifesto di Ventotene

Territorio trentino

Elezioni Comunali in Trentino. Vince il centro sinistra, ma ...
ballo in piazza

... con una contrapposizione che non lascia certo ben sperare per la tornata elettorale di primavera. A Cles la candidata sindaco Maria Pia Flaim, sostenuta dal PD del Trentino e da due liste civiche locali, va al ballottaggio il 13 dicembre con Giorgio Osele, sindaco uscente ed espressione dell'UpT e del PATT. Tra i due solo 44 voti di scarto a favore della Flaim. Un risultato positivo e forse non previsto che si aggiunge a quello del PD che prende nel centro anaune il 18% dei suffragi. Diverso ma con qualche tratto comune il risultato di Nago Torbole, dove Luca Civettini (sostenuto da una lista di centro sinistra) ha prevalso per soli 9 voti su Eraldo Tonelli (anch'egli espressone di una lista di centrosinistra). Qui, essendo il Comune sotto i tremila abitanti, il maggioritario è secco e Civettini è sindaco. Un messaggio, quello che esce da questo piccolo test, che va colto, per evitare che nelle elezioni comunali (che riguarderanno la maggior parte dei Comuni trentini) l'idea delle mani libere, ovvero l'assenza di alcun vincolo fra i partiti che compongono la coalizione di governo provinciale, non diventi prassi generalizzata.  E, dunque, di farsi del male.

Un "Patto" per Gardolo
trento nord
Approvato a larga maggioranza in tarda serata di ieri in Consiglio provinciale l'ordine del giorno presentato dai consiglieri del PD del Trentino (primo firmatario Michele Nardelli) per un "Accordo di Programma" fra Comune e Provincia a sostegno della circoscrizione cittadina di Gardolo.

Filiere corte e educazione al consumo consapevole
ringraziamento

Serata di presentazione della Legge Provinciale n.13

Intervengono

Michele Nardelli, consigliere provinciale e primo firmatario della Legge

Sergio Valentini, Slow Food del Trentino - Alto Adige

Non solo rifiuti
amdromeda
Dai prodotti di qualità alla chiusura del ciclo dei rifiuti

Filiere corte e chiusura del ciclo dei rifiuti
vignetta

Affollato incontro a Mezzocorona con Nardelli e Pacher

Una serata molto affollata quella di ieri sera promossa dal PD a Mezzocorona. Il titolo, "Non solo rifiuti", provava ad inquadrare la questione (e oggi l'emergenza) rifiuti in un contesto più ampio, relativo al modello di sviluppo della nostra comunità. In questo senso parlare della legge sulle filiere corte e l'educazione al consumo consapevole da poco approvata dal Consiglio provinciale, non era parlare d'altro, ma affrontare la questione a partire dalla radice.

Assemblea di costituzione del Consorzio Miglioramento Fondiario del Bondone

Paesaggi sensibili

Il paesaggio storico, risorsa per il futuro. Riferimenti alla Val di Sole

Terzolas, Val di Sole, palazzo della Torraccia - salone nobile

sabato 19 settembre 2009, ore 9.15 - 13.15

 

pagina 52 di 56

 « Prec.5253545556