«Il problema che in primo luogo va risolto, e fallendo il quale qualsiasi altro progresso non è che apparenza, è la definitiva abolizione della divisione dell'Europa in stati nazionali sovrani»<br/> Manifesto di Ventotene

Territorio trentino

Rifiuti, no all'import - export
ischia podetti
Il Consiglio Provinciale approva l'ordine del giorno presentato da Michele Nardelli per arrivare ad una nuova disciplina legislativa per fermare (o limitare al massimo) il flusso in importazione ed esportazione dei rifiuti

L'acqua è un bene pubblico. Anche nella gestione.
acqua
Approvato a maggioranza l'ordine del giorno proposto nel dibattito sulla Finanziaria 

Acciaierie di Borgo. Un modello economico insostenibile
acciaieria
La Magistratura ordina il sequestro delle Acciaierie di Borgo Valsugana. Sotto inchiesta anche i tecnici dell'APPA. Irresponsabile chiederne la chiusura? Dicevano così anche per la Sloi mentre la città di Trento era su una polveriera... Questo significa che da subito è necessario immaginare un percorso di riqualificazione dell'area e di tutela dei lavoratori e delle loro famiglie.

Un capitolo che va chiuso ed uno nuovo che si deve aprire

Da anni si discute sul destino delle Acciaierie di Borgo Valsugana. Credo sia arrivato il momento di dire chiaramente che questa azienda industriale non rappresenta affatto un patrimonio di questa terra ma, al contrario, un peso sempre meno sopportabile del quale liberarci prima possibile. Perché incompatibile sul piano ambientale e perché incompatibile anche sul piano di un progetto di sviluppo sostenibile del Trentino. (...)

Pomeriggio verso Copenhagen
luna
Legambiente invita soci e simpatizzanti
al nostro

Verso Copenaghen, verso il vertice mondiale sul clima
martedi 8 dicembre, ore 18.00 - 20.00

In ricordo di Claudio Andreolli
Caio
Ricordiamo il nostro amico Caio, Claudio Andreolli. Lo facciamo scendendo in pista con la musica che lui amava, il rock. Io sarò il dj che ripercorrerà le emozioni condivise. La serata inizia alle 20 e 30, è aperta a tutti e ad una certa ora non mancheranno le indimenticabili penne all'arrabbiata.
Vi aspetto, Roberto

Acciaieria Valsugana: diossina, nei terreni valori triplicati
L\'incendio alla Sloi

I dati raccolti dalla Procura indicano una situazione insostenibile.

I terreni vicini all'Acciaieria Valsugana, da venerdì posta sotto sequestro preventivo, sono impregnati di diossina. La concentrazione di sostanza cancerogena riscontrata dagli inquirenti, in soli sette anni, sarebbe addirittura triplicata.

L'indagine sui controlli ambientali
cava

Documentazione

La relazione conclusiva dell'indagine sui controlli ambientali nella Provincia di Trento

La Terza Commissione Legislativa ha concluso il lavoro d'indagine sui controlli ambientali nella provincia di Trento che gli era stato affidato in seguito alla vicenda della cava di Monte Zaccon trasformata in discarica di veleni. Il documento, approvato all'unanimità dalla Commissione, è stato recipito dal Consiglio Provinciale, con l'astenzione della Lega (che pure aveva votato favorevolmente in Commissione). Importanti le indicazioni che ne escono per prevenire l'inquinamento e rendere più efficaci i controlli.