«Il problema che in primo luogo va risolto, e fallendo il quale qualsiasi altro progresso non è che apparenza, è la definitiva abolizione della divisione dell'Europa in stati nazionali sovrani»<br/> Manifesto di Ventotene

Territorio trentino

Il teatro rimandato
l\'area dove dovrebbe essere realizzato il nuovo teatro
(1 dicembre 2010) La petizione popolare sul nuovo teatro di Pergine Valsugana è arrivata all'esame della terza Commissione legislativa provinciale. In Commissione l'audizione dei promotori della Petizione, il Comune di Pergine, i promotori dell'iniziativa (Pergine Spettacolo Aperto), l'assessore Panizza. Il "Trentino" di oggi titola in cronaca di Pergine "Il teatro tenda supera l'esame", ma questa non è la posizione della Commissione. Ecco la nota di chiarimento che ho inviato al "Trentino".

Dolomiti, paesaggi in rete
Convegno 2010
Dolomiti, Paesaggi in Rete
Per una vivibilità attiva delle Dolomiti

Parco dello Stelvio, l'autonomia è un'opportunità
Parco nazionale dello Stelvio
di Roberto Pinter

(3 dicembre 2010) Di tante cose ho paura ma non dell'Autonomia. Non è mio costume invocare lo Stato o le competenze nazionali a difesa di qualcosa. Ho sempre pensato che l'Autonomia deve dimostrarsi matura e responsabile e dunque capace di interpretare al meglio le proprie prerogative. (...)

Commissione Ambiente del PD del Trentino

Acqua e profitti in Italia, in Trentino e in Vallagarina
acqua

Convegno seminario con  Emilio Molinari - Contratto mondiale dell'acqua - sarà di grande aiuto per capire cosa è successo in Italia sulla questione acqua e dove stiamo andando sul tema privatizzazione dei servizi. Ci sarà la presentazione del suo libro 'Salvare l'acqua' edito con Feltrinelli. 
Sono previste le seguenti relazioni:
Michele Nardelli (Consigliere provinciale di maggioranza): le politiche provinciali in materia di servizi idrici; Gianfranco Poliandri (Comitato Acqua Bene Comune di Trento): la situazione dei servizi idrici  in Trentino- una privatizzazione è in corso? Geremia Gios (professore di economia e sindaco di Vallarsa): i problemi delle amministrazioni nella gestione dei servizi idrici in Trentino; Andrea Miorandi - Sindaco del Comune di Rovereto.
Saranno presenti inoltre Erica Rigotti - Sindaco del Comune di Isera Aldo Candioli (UIL del Trentino), CGIL del Trentino e le amministrazioni comunali di Nogaredo, Besenello

Consiglio Provinciale Straordinario
orso in Trentino

Riunione straordinaria oggi del Consiglio Provinciale richiesto dalle opposizioni per discutere dell'Orso. No, non è uno scherzo, è proprio così. Due delle tre mozioni presentate riguardano il programma di ripopolamente dell'orso in Trentino e una la questione delle tariffe del pronto soccorso. Populismo e demagogia.

Per saperne di più: http://www.waldwissen.net/themen/wald_wild/wildtiermanagement/wsl_orso_trentino_IT

Naturalmente Bio. Festa del Biologico Trentino
arcimboldi

Domenica 3 ottobre 2010 (10:00 - 18:00) - Rovereto, Località Navicello

NATURALMENTE_BIO! - Festa del Biologico Trentino

Evento ideato e promosso da Associazione Trentina Agricoltura Biologica e Biodinamica (ATABio), assieme a Provincia autonoma di Trento, Comune di Rovereto, Fondazione E. Mach - Istituto Agrario di San Michele all'Adige.