«Il problema che in primo luogo va risolto, e fallendo il quale qualsiasi altro progresso non è che apparenza, è la definitiva abolizione della divisione dell'Europa in stati nazionali sovrani»<br/> Manifesto di Ventotene
(22 marzo 2010) Una "Dichiarazione europea sull'alimentazione: per una politica agricola e alimentare comune sana, sostenibile, giusta e solidale". La propone un ampio schieramento di organizzazioni di agricoltori, consumatori, ambientalisti e di Ong impegnate sui temi della salute pubblica e dello sviluppo per dare "una chiara impronta al futuro del cibo e dell'agricoltura in Europa": i promotori invitano a sottoscrivere la petizione online rilanciata in Italia da diverse associazioni tra cui EuropAfrica-Terre contadine. (...)
Manifestazione nazionale contro la privatizzazione dell'acqua
Si svolge il 20 marzo 2010 a Roma una manifestazione nazionale per l'acqua bene comune e diritto umano. L'iniziativa è promossa dal "Forum italiano dei movimenti per l'acqua" ed ha come obiettivi la ripubblicizzazione dell'acqua (contro le manovre che vorrebbero privatizzare i servizi idrici e mercificare l'accesso all'acqua); la tutela di beni comuni, biodiversita' e clima; la democrazia partecipativa.
Incontro di presentazione della Legge Provinciale n.13/2009 "Norme per la promozione dei prodotti agricoli e agroalimentari di prossimità, per l'educazione alimentare e il consumo consapevole"
Partecipano Michele Nardelli, consigliere provinciale e primo firmatario Sergio Valentini, presidente di Slow Food regionale
Serata promossa dal Circolo del PD della Valle dei Laghi.
Partecipano: Michele Nardelli, consigliere provinciale Rosario Lembo, contratto mondiale per il diritto all'acqua Alberto Pacher, vicepresidente della PAT