«Il problema che in primo luogo va risolto, e fallendo il quale qualsiasi altro progresso non è che apparenza, è la definitiva abolizione della divisione dell'Europa in stati nazionali sovrani»<br/> Manifesto di Ventotene
(27 marzo 2011) Centinaia di migliaia persone hanno partecipato a Roma alla manifestazione per l'acqua bene comune, contro la privatizzazione e per il Sì al referendum abrogativo del 12 giugno. E per fermare il ritorno al nucleare nel nostro paese. Molte le iniziative che si svolgono anche in Trentino in preparazione dei referendum del 12 giugno. Riportiamo qui un'intervista ad Emilio Molinari, vecchio amico e portavoce del Contratto mondiale per il diritto all'acqua.
Serata promossa dal circolo del PD dell'Alta Val di Sole.
Partecipano Michele Nardelli, Rolando Valentini (Assessore Pd Comunità val di Non), Emilio Molinari (Portavoce Contratto Mondiale diritto all'acqua). Modera Walter Nicoletti, giornalista.
Convegno promosso dall'Università di Trento. Sarà articolato in due sessioni di lavoro, la prima al mattino dedicata alla presentazione del Volume "I beni comuni. Dal governo democratico dell'economia alla riforma del codice civile" e la seconda, nel pomeriggio, che avrà come titolo "L'acqua come paradigma dei beni comuni".
(10 febbraio 2011) La difesa ambientale di San Cristoforo è da tempo al centro di un estenuante battaglia contro la lottizzazione che ne comporterebbe la cementificazione. Un confronto duro, che si è trasferito anche nell'ambito dell'amministrazione comunale di Pergine Valsugana, dove il PD del Trentino ne ha fatto una questione dirimente anche rispetto alla propria partecipazione di Giunta.
Quello che segue è il comunicato emesso dal locale Circolo del PD, condiviso dai consiglieri e dalla delegazione di giunta.