«Il problema che in primo luogo va risolto, e fallendo il quale qualsiasi altro progresso non è che apparenza, è la definitiva abolizione della divisione dell'Europa in stati nazionali sovrani»<br/> Manifesto di Ventotene

Territorio trentino

Colbricon, verso una soluzione alternativa
i laghetti del Colbricon
Con il dispositivo  approvato oggi dal Consiglio provinciale la vicenda della realizzazione dell'impianto di collegamento fra San Martino di Castrozza e Passo Rolle è ad una svolta.

Il documento approvato, infatti, dà il via ad una fase di ripensamento rispetto al progetto approvato a fine dicembre 2008 e che prevedeva un forte impatto nell'area del Colbricon. Pur confermando l'esigenza di collegamento, si avvia una fase di ricerca di una soluzione di mobilità alternativa, lasciando cadere le proposte finora prese in considerazione. L'ipotesi sulla quale si andrà a lavorare dovrebbe ruotare intorno ad una soluzione di collegamento a cremagliera.

 

Impianto idroelettrico Baldo-Garda: uno stop dal Consiglio Provinciale

Ordine
 del
 giorno al ddl n.12 "Norme di semplificazione e anticongiunturali di accompagnamento della manovra 
finanziaria provinciale di assestamento per
l'anno 2009" presentato dai capigruppo della coalizione (primi firmatari Nardelli
e Bombarda) e approvato dal Consiglio Provinciale
.

Festa per Luciana
Allegria, musica e un bicchiere per la fine della campagna elettorale.
Ti aspettiamo gli amici di Luciana

Villa Tempesta, un errore la vendita del patrimonio pubblico.
Con una solerzia raramente vista la Patrimonio spa ha deciso di alienare uno dei suoi beni patrimoniali, l’ex casa cantoniera di Tempesta. Non è obbligato l’ente pubblico a conservare ogni pezzo del suo patrimonio ma è singolare che mentre la Provincia finanzia ogni tipo di acquisto di immobili per svolgere funzioni con valenza pubblica si spogli di un bene per il quale erano state avanzate precise idee per il suo utilizzo pubblico.

Benarrivate microaree
Avere timore per un futuro incerto, laddove processi di portata mondiale investono le nostre vite quotidiane, è più che comprensibile. L’interdipendenza investe il nostro presente di cittadini (perché ogni persona responsabile si chiede ragione di quel che accade), ma anche di lavoratori (o di giovani che vivono nella precarietà), di consumatori, di risparmiatori e così via.

Elezioni comunali 3 maggio 2009
Link al sito della Regione con tutti i risultati

Progetto idroelettrico fra il Monte Altissimo e il Lago di Garda
La notizia è apparsa sui media con un grande risalto: una società leader nel campo dell’idroelettrico ha presentato un mega progetto fra il Monte Altissimo e il Lago di Garda, una centrale idroelettrica di generazione e pompaggio da oltre 1300 Megawatt.

pagina 57 di 58

 « Prec.52535455565758