«Il problema che in primo luogo va risolto, e fallendo il quale qualsiasi altro progresso non è che apparenza, è la definitiva abolizione della divisione dell'Europa in stati nazionali sovrani»<br/> Manifesto di Ventotene
venerdì, 11 marzo 2016 ore 20:30
Alle radici della paura / 2
Nell'ambito del percorso "Fra il non più e il non ancora" proposto dall'associazione "territoriali#europei"
Venerdì 11 marzo 2016, alle ore 20.30 presso il Social Store, Via Calepina 10 a Trento
Incontro con Cecile Kyenge (europarlamentare e ex Ministra all'Integrazione)
Intervengono: Vincenzo Passerini (presidente Cnca - Trentino), Vanja Zappetti (Welcome Refugees Bolzano e Brennero) e Federico Zappini (associazione territoriali#europei)
Il dialogo sarà moderato da Simone Casalini (caporedattore Corriere del Trentino)
Trento, Social Store, via Calepina 10
venerdì, 11 marzo 2016 ore 17:30
Trento, Centro per la Formazione alla Solidarietà Internazionale, vicolo San Marco 1
mercoledì, 9 marzo 2016 ore 17:30
L'incontro del gruppo di lavoro Osservatorio Vicino Oriente, proposto per riprendere il filo delle riflessioni avviate e ragionare insieme su una ripresa di attività, si svolgerà mercoledì 9 marzo alle ore 17.30 presso la sede del Forum trentino per la Pace e i Diritti Umani. Vorremmo informarvi e raccogliere le vostre osservazioni sul progetto "Spiragli di pace" che il Forum e Pace per Gerusalemme stanno predisponendo e che prevede l’organizzazione di un convegno per il prossimo autunno.
Trento, sede Foum trentino per la Pace, Galleria Garbari
martedì, 8 marzo 2016 ore 14:30
Per un'elaborazione del secolo che nasce e muore a Sarajevo
Nell'ambito del corso di formazione "Una finestra sulla contemporaneità" rivolto ai docenti e agli studenti delle classi quinte dell'Istituto Tambosi-Battisti di Trento martedì 8 marzo 2016, dalle ore 14.30 alle ore 16.30 si svolgerà il seminario "Come uscire dal Novecento. Per un'elaborazione del secolo che nasce e muore a Sarajevo"
Relatore Michele Nardelli. Conduce il seminario la prof. Angela Falla
Trento, Aula Magna Istituto Tambosi-Battisti
lunedì, 7 marzo 2016 ore 18:00
Trento, Social Store, Via Calepina 10
sabato, 5 marzo 2016 ore 07:55
Nell'ambito del percorso formativo del Gioco degli specchi "La cassetta degli attrezzi", incontro formativo sulla Siria, con la mediatrice Nibras Braigheche e Michele Nardelli
Trento, Liceo Da Vinci
sabato, 27 febbraio 2016 ore 19:00
Come negli anni scorsi l'associazione "Pace per Gerusalemme. Il Trentino e la Palestina" promuove una cena solidale come occasione di incontro conviviale e di raccolta fondi.
La Cena Solidale 2016 si svolgerà oggi sabato 27 febbraio 2016, ore 19.00 a Pomarolo, presso l'Oratorio. Si partecipa su prenotazione (sempre che ci siano ancora posti liberi) telefonando ad Annamaria 333 7301082 o a Bruna 340 9768079.
Nel corso della serata ci sarà anche una ricca estrazione di premi offerti da ditte sostenitrici dell'associazione.
Pomarolo, Oratorio