«Il problema che in primo luogo va risolto, e fallendo il quale qualsiasi altro progresso non è che apparenza, è la definitiva abolizione della divisione dell'Europa in stati nazionali sovrani»<br/> Manifesto di Ventotene
giovedì, 14 gennaio 2016 ore 20:30
Qual è la portata degli accordi raggiunti a Parigi? Basteranno a limitare l’innalzamento della temperatura al di sotto dei 2°C? Ci si poteva aspettare di più? Cosa può fare il singolo cittadino?
Per rispondere a queste e ad altre domande abbiamo invitato a parlarne:
Luca Mercalli - climatologo e meteorologo, autore di diverse pubblicazioni e conduttore della trasmissione televisiva “Scala Mercalli”. Presidente della Società Meteorologica Italiana, direttore della rivista Nimbus (www.nimbus.it), svolge intensa attività didattica per scuole e università e di informazione come editorialista per La Stampa e La Repubblica.
Agenzia di Stampa Giovanile - delegazione trentina alla COP21, nell’ambito del progetto promosso dall’Associazione In Medias Res e dall'Associazione Viração con il sostegno dell’Assessorato Provinciale alla Cooperazione e allo Sviluppo.
Modera l'incontro:
Roberto Barbiero - climatologo, Osservatorio Trentino per il Clima.
Trento, Muse - Museo delle Scienze, Corso del lavoro e della scienza 3
domenica, 20 dicembre 2015 ore 19:30
Trento, Cafe de la Paix, Passaggio Teatro Osele
mercoledì, 16 dicembre 2015 ore 14:30
Percorso formativo per insegnanti e studenti promosso da World Social Agenda e da "Fondazione Fontana Onlus". Il tema dell'incontro è "Conflitti vicini e dimenticati" ed il relatore è Michele Nardelli.
Trento, Liceo Bomporti, Piazza S.M. Maddalena
sabato, 12 dicembre 2015 ore 18:00
Trento, Centro S.Chiara
giovedì, 10 dicembre 2015 ore 20:30
Presentazione del "Progetto Vallelaghi", per il governo del nuovo comune di Vallelaghi
Vezzano, Teatro Valle dei Laghi
mercoledì, 2 dicembre 2015 ore 16:30
La costruzione del nemico tra vecchi e nuovi conflitti
Incontro formativo per gli insegnanti promosso dalla World Social Agenda nell'ambito del percorso "Armi e bagagli"
L'incontro di formazione per gli insegnanti sul tema "Guerre, conflitti e diritto alla pace" (un progetto di Fondazione Fontana onlus), in un primo tempo previsto per il 12 novembre, si svolgerà mercoledì 2 dicembre 2015, dalle 16.30 alle 18.30, a Padova, presso l'Istituto Ruzza in via Michele Sanmicheli a Padova. Relatore Michele Nardelli.
Padova, Istituto Ruzza, via Michele Sanmicheli
lunedì, 30 novembre 2015 ore 18:30
Lunedì 30 novembre dalle ore 18.30 presso il Muse - Museo delle Scienze (Corso del lavoro e della scienza, 3 - Trento)
In occasione della nuova edizione di Osterie d'Italia, abbiamo organizzato un ricco programma dedicato alla guida per mangiare buono, pulito e giusto in tutto il Belpaese. Inizieremo al MUSE con la presentazione dell’edizione 2016, per capire come viene fatta la guida alle Osterie e cosa la rende diversa dalle altre guide gastronomiche, in presenza del curatore Marco Bolasco e ai titolari delle osterie segnalate. Quindi due passi fino a Palazzo delle Albere per visitare la mostra "Coltiviamo il Gusto", allestita in occasione di Expo per offrire un'ampia panoramica delle pratiche agricole trentine. E naturalmente la cena, eccezionalmente all’interno delle sale espositive del museo.
Trento, presso il Muse (Museo delle Scienze)