«Il problema che in primo luogo va risolto, e fallendo il quale qualsiasi altro progresso non è che apparenza, è la definitiva abolizione della divisione dell'Europa in stati nazionali sovrani»<br/> Manifesto di Ventotene

Lavoro e politiche sociali

Produrre e lavorare meglio, con democrazia
lavoro
(8 gennaio 2011) I fatti dietro l'accordo sullo stabilimento di Mirafiori, il ridimensionamento produttivo della Fiat in Italia e il crescente orientamento finanziario, le alternative alla strategia dell'azienda. Lettera di 46 economisti sul conflitto Fiat-Fiom

Presentato l'VIII Rapporto QUARS
Botero

(17 dicembre 2010) E' stato presentato ieri alla X Conferenza Nazionale di Statistica l'VIII Rapporto QUARS (Qualità Regionale dello Sviluppo) promosso dalla campagna Sbilanciamoci!

Cooperazione e Trentino
Incontro fra il Gruppo del PD del Trentino e la Federazione trentina delle Cooperative

Fa' la cosa giusta
Dal 30 ottobre all'1 novembre 2010 la nuova edizione della Fiera "Fa' la cosa giusta"

Terra Madre Trentino
Evento conclusivo di terra Madre Trentino

Economia e Lavoro in Trentino. Attualità e prospettve oltre la crisi

Il Circolo del Partito Democratico dell'Oltrefersina organizza un incontro sul tema "ECONOMIA E LAVORO IN TRENTINO. ATTUALITA' E PROSPETTIVE OLTRE LA CRISI"

Interverranno: Alessandro Olivi, Paolo Tonelli, Franco Ianeselli, Edoardo Arnoldi

Il modello perduto
futuro

(11 novembre 2010) Mentre in Consiglio Provinciale discutiamo di Europa, mi arriva la segnalazione dall'amico Stefano di un articolo di Luciano Gallino apparso oggi su La Repubblica. Un commento che esprime un punto di vista interessante, ma tutto interno ad una visione keynesiana e mi permetto di dire un po' fuori dal tempo, che si basa su un modello di sviluppo dove le risorse erano considerate illimitate perché una parte dell'umanità nemmeno veniva presa in considerazione. Davvero pensiamo che sia ancora possibile rilanciare lo schema "più consumi, più occupazione, più welfare"? E poi, perché quando parliamo di identità europea, ci riferiamo solo ad una sua parte?  Parliamone...

di Luciano Gallino

La rivolta degli studenti inglesi e le manifestazioni di massa contro i tagli delle pensioni in Francia o quella promossa dalla Fiom a Roma in difesa del lavoro possono essere lette come un primo tentativo di difendere dall'Europa il modello sociale europeo. (...)

pagina 9 di 13

12345678910111213