«Il problema che in primo luogo va risolto, e fallendo il quale qualsiasi altro progresso non è che apparenza, è la definitiva abolizione della divisione dell'Europa in stati nazionali sovrani»<br/> Manifesto di Ventotene

Pace e diritti umani

Palestina, la responsabilità che portiamo con noi
muro
di Michele Nardelli

Ritorno in Palestina dopo nove anni. In quella primavera del 2000 c'erano grandi speranze ed assistere alla rappresentazione della Pietà con le musiche di Nicola Piovani nel piazzale della Natività di Betlemme era come veder realizzarsi un sogno di pace.

La giusta misura nell'interdipendenza globale. Un'altra idea della cooperazione

Una nuova recensione di "Darsi il tempo" da "L'altrapagina"

Montagne di pace 2009
Carissimi, mi permetto invitarvi alla manifestazione che organizziamo domenica 23 agosto prossimi per l'INIZIATIVA «Montagne di Pace 200» che la SAT Carè Alto e l'Associazione Mani Unite di Tione organizza già per il terzo anno consecutivo. Sarà nostro Ospite YOUSEF HAMDUNA Palestinese di Gaza - Rappresentante del Remedial Education Center.
L'incontro dal titolo "La nostra sepranza siete voi" avrà luogo ad ore
11.00 a Vauclo in Val di San Valentino, laterale della Rendena, si sale
da Vigo Rendena. Al termine ci fermeremo a pranzo alla tradizionale
festa della Montagna - 8 euro. Con la speranza di potervi avere fra noi, vi salutiamo cordialmente.

Piergiorgio Motter - 11 agosto 2009

allegata locandina che vorrete opportunamemte pubblicizzare

Cattiveria e fastidio
bimbi

di Mattia Civico

Ci sono frasi e parole che rimangono nelle orecchie, che anche a distanza di tempo non lasciano pace e che personalmente continuano ad inquietarmi: era il 2 febbraio di quest'anno e il ministro Maroni affrontava ad Avellino il tema della immigrazione clandestina: «Per contrastare l'immigrazione clandestina non bisogna essere buonisti ma cattivi, determinati, per affermare il rigore della legge».

Conferenza stampa del Forum trentino per la Pace e i Diritti Umani
migrazioni

Presentazione alla stampa della Lettera aperta del Presidente del Forum trentino per la Pace e i Diritti Umani Michele Nardelli ai Sindaci dei Comuni trentini sul "pacchetto sicurezza" che sabato prossimo diverrà esecutivo.

Il pacchetto insicurezza

L'adesione del Forum trentino per la Pace e i Diritti Umani all'appello "In sicurezza?"

Il Forum trentino per la Pace e i Diritti Umani aderisce all'appello "In sicurezza?" lanciato nei giorni scorsi da molte realtà della società civile contro il cosiddetto "pacchetto sicurezza", approvato dal Parlamento e vistato con una serie di riserve di merito da parte del Presidente Napolitano.

Scavalcare i muri: le reti di solidarietà
Serata con Mauro Cereghini e Enrico Peyretti

pagina 94 di 100

 « Prec.919293949596979899100