"... avevo scoperto l'abisso della rassegnazione, la virtù del distacco, il piacere del pensare pulito, l'ebbrezza della creazione politica, il fremito dell'apparire delle cose impossibili..." Altiero Spinelli

Vallagarina

Dighe sull'Adige, Incontro con gli amministratori
Diga di Mori
Il Comune di Aldeno promuove un incontro sulla questione del progetto di realizzazione di una Diga sul fiume Adige. Partecipa Michele Nardelli consigliere provinciale e primo firmatario di una mozione contro la realizzazione delle dighe sull'Adige.

Inquinamento elettromagnetico sul Monte Finonchio
Il rifugio e i ripetitori

(12 novembre 2012) Il consigliere provinciale Michele Nardelli interroga sull'inquinamento elettromagnetico presso il Rifugio Filzi sul Monte Finonchio.

Perché la Provincia ha finanziato la ristrutturazione del Rifugio in presenza di inquinamento elettromagnetico rilevato dall'APPA (Agenzia Provinciale Protezione Ambiente)? "Non sarebbe meglio ricollocare le antenne che causano inquinamento distanti dal Rifugio Filzi"?

AMIANTO, l’eredità di un veleno invisibile.
Natura piegata

Incontro pubblico di presentazione della nuova legge provinciale per la bonifica dell'amianto.

Interverrà Michele Nardelli consigliere provinciale del PD del Trentino e primo firmatario della L.P. 13/2012.

Introduce M. Rosaria Sarpedone, capogruppo del Gruppo Consiliare "Rinnoviamo Volano"

Dellai e Soru a Castelfolk
Un momento della serata

(4 agosto 2012) "Castelfolk", la manifestazione di Castellano diventata dal 2001 un appuntamento fisso dell'estate trentina, quest'anno apre alla Sardegna, per far dialogare - come già nella precedente edizione con la valle d'Aosta - due terre di Autonomia. E ieri sera, nello splendido balcone naturale sulla Vallagarina, si sono confrontati il presidente della Provincia autonoma di Trento Lorenzo Dellai e l'ex-governatore della Regione Sardegna e fondatore di Tiscali Renato Soru.

Introdotti dal sindaco di Villa Lagarina Alessio Manica, e stimolati dalle domande di Walter Nicoletti, i due governatori hanno discusso di autonomie e rappresentanza politica, di crisi e di nuovi populismi, di regionalismo e spinte centraliste. Con una convinzione di fondo: coniugare l'esperienza dei territori, e in particolar modo quella delle Autonomie regionali più avanzate, con la dimensione non solo nazionale, ma europea e globale, si può e anzi si deve. Perché è per questa strada che passa il futuro stesso della politica e della democrazia.

Amianto, l'eredità di un veleno invisibile
Bonifica amianto
Incontro sulla Legge per la Bonifica dell'amianto nella destra Adige. Partecipa Michele Nardelli, consigliere provinciale del PD e promotore della legge

Amianto, mai più
Rimozione delle lastre di eternit

Serata sul tema dell'inquinamento da amianto. Dove è stato usato, dove lo troviamo, come attuare la bonifica. La nuova legge provinciale in materia.

Partecipa alla serata Michele Nardelli, consigliere provinciale e promotore della Legge recentemente approvata dal Consiglio Provinciale.

L'incontro è promossa dal Circolo del PD di Mori - Ronzo Chienis.

Avio. L'autonomia nell'epoca della crisi
Avio, il Castello

365 giorni, 217 Comuni

Il gruppo consiliare del PD del Trentino si confronta con i cittadini sul futuro della nostra Provincia. Partecipano Michele Nardelli, Alessandro Olivi, Andrea Rudari, Luca Zeni.

pagina 9 di 13

12345678910111213