"... avevo scoperto l'abisso della rassegnazione, la virtù del distacco, il piacere del pensare pulito, l'ebbrezza della creazione politica, il fremito dell'apparire delle cose impossibili..." Altiero Spinelli

Vallagarina

Quattro no alla Valdastico
Disegni. Il rendering dell\'uscita dalla Valdastico sulla Valle dell\'Adige
Riprendiamo dal quotidiano "L'Adige" il bell'editoriale del suo vicecaporedattore Renzo Moser 

di Renzo Moser

(6 agosto 2011) Non sono pochi i buoni motivi che ci impongono di dire «no» alla Valdastico. Buoni e fondati, a dispetto di chi, in questi ultimi giorni e anche sulle pagine di questo giornale, del nuovo collegamento autostradale ha esaltato la presunta valenza strategica, quasi che il futuro stesso del Trentino dipendesse da quei 39 chilometri di asfalto da Piovene Rocchette a Besenello. Ci limiteremo a indicarne quattro, cercando di restare ancorati ai fatti e, quando possibile, ai dati, e senza indugiare sul resto.

leggi | 1 commenti - commenta | leggi i commenti
Sì ai 4 referendum
logo referendum

Serata a sostegno del sì ai 4 referendum su acqua, nucleare e legittimo impedimento, organizzata dal circolo del PD, dal Comitato per l'acqua e l'associazione La bussola. 

Intervengono: Paola Masotti, Università degli studi di Trento; Mirco Elena, fisico, Unione Scienziati per il Disarmo; Michele Nardelli, Presidente del Forum trentino per la Pace e i Diritti Umani e consigliere Provinciale

Festa del Partito Democratico della Vallagarina
bandiera
A Mori, in località Molini dalle 16.00 alle 24.00 ci sarà la prima festa del PD della Vallagarina, quest'anno dedicata ai referendum e alle primavere che stanno cambiando lo scenario intorno a noi

La ricchezza che beviamo
locandina
Incontro pubblico sui quesiti referendari del 12 e 13 giugno promosso dal Circolo del PD del Trentino. Intervengono Michele Nardelli, consigliere provinciale, e Roberto Antolini, "Comitato per l'Acqua bene comune" della Vallagarina

Sì, io non mi astengo
cultura del limite
Villa Lagarina Insieme ti invita alla serata-referendum

Sì, io non mi astengo!

Intervengono:
Michele Nardelli, Presidente del Forum trentino per la Pace e i Diritti Umani
Mirco Elena, Fisico, Unione Scienziati per il Disarmo
Romina Baroni, Vicesindaco di Villa Lagarina


Rinnovabili o nucleare? Acqua bene comune
logo referendum acqua

(24 maggio 2011) Giornata cruciale quella di oggi per uno dei referendum sui cui dovremmo votare a giugno. Il Governo ha posto la fiducia a Montecitorio sul decreto omnibus che contiene anche le norme in cui si sospende il programma nucleare italiano. Se passerà, sarà poi la Cassazione ad esprimersi. Viste le dichiarazione del premier sull'intenzione di rilanciare il nucleare quando l'emotività sarà passata, si tratta di una truffa ed un attentato agli strumenti di partecipazione democratica. Di nucleare e di acqua come bene comune si parlerà nella serata sui referendum con Mirco Elena (fisico) e Michele Nardelli (consigliere provinciale, presidente del Forum trentino per la Pacee i Diritti Umani).

Per l'acqua, senza il nucleare
Fukushima
Il circolo del PD di Mori promuove una serata sui referendum. L'appuntamento è alle ore 20.30 presso l'ex Municipio. Interverranno: Michele Nardelli, consigliere provinciale; Mirco Elena, scienziato Uspid; Paolo Battocchi, consigliere della Comunità della Vallagarina.

pagina 10 di 13

12345678910111213