«Il problema che in primo luogo va risolto, e fallendo il quale qualsiasi altro progresso non è che apparenza, è la definitiva abolizione della divisione dell'Europa in stati nazionali sovrani»<br/> Manifesto di Ventotene

Archivio appuntamenti

Assemblea PD del Trentino

lunedì, 8 aprile 2013 ore 19:00

E' convocata l'Assemblea Provinciale lunedì 8 aprile 2013 alle ore 19.00 presso la sede Pd del Trentino - via Torre Verde 27 - Trento con il seguente ordine del giorno:

  1. Commissione di garanzia;
  2. Conferenza programmatica del 20 aprile;
  3. Riorganizzazione;
  4. Elezioni provinciali: nomina della commissione elettorale,
    metodologia per la formazione della lista, candidatura a Presidente della
    Provincia e coalizione;
  5. Modifiche allo Statuto e regolamento per la formazione della
    lista per le provinciali;
  6. Varie ed eventuali.

Cordiali saluti.

Roberto Pinter

Trento, via Torre Verde (sede PD)

Come in giostra volar...

sabato, 6 aprile 2013 ore 21:00

giostra
Evento conclusivo del percorso "Nel limite. La misura del futuro" promosso dal Forum trentino per la Pace e i Diritti Umani

Trento, Teatro Sociale

La democrazia deliberativa

sabato, 6 aprile 2013 ore 17:30

La copertina del libro di Floridia

Il tema della democrazia si fa sempre più attuale ed è spesso oggetto di discussione e confronto, non solo in sede scientifica, ma anche a livello giornalistico e di dibattito pubblico. In tal senso si rincorrono una serie di domande: la democrazia è in crisi? E di quale modello di democrazia parliamo? A fronte della sempre più diffusa richiesta di partecipazione da parte dei cittadini, qual è la risposta delle istituzioni? E soprattutto: che cosa s'intende per "partecipazione"? Come può contribuire, oggi, una concezione deliberativa della democrazia allo sviluppo del pensiero democratico?

Trento, Libreria Einaudi

La recensione di Alessandro Branz

» continua...

Terre salubri alpine

venerdì, 5 aprile 2013 ore 10:30

Giovanni Segantini, «La mucca all\'abbeveratoio» (1887)

Alle aziende ed istituzioni interessate alla ricerca nutrizionale con Istituto Superiore Sanità

Come noto, con la ripresa primaverile-estiva 2013 delle attività agricole in campagna, completeremo l'invio dei campioni agricoli tipici del nostro territorio per la ricerca  e conseguente carta di identità nutizionale ad opera dell'Istituto Superiore di sanità di Roma: in particolare dobbiamo aggiungere, ai campioni già inviati nel 2012, altri campioni per:
- mele biologiche (sft Aldeno)
- vini marzemino e enanzio biologici (Cantine di Isera, Rosi, Vallarom)
- piante aromatiche (Baldensis Brentonico).

Il naturalista del Museo Civico di Rovereto (Claudio Tomasi)  contatterà gli
interessati per questo. E tutto ciò grazie al finanziamento già definito e concordato.

Ora dobbiamo reperire altri fondi per dar compimento alla ricerca e poter supportare le aziende interessate nella comunicazione dei risultati. Sono in corso contatti con Trentino Sviluppo e con le Casse rurali del Trentino, tramite la Federazione trentina della cooperazione.

Riva del Garda, sede Agraria

» continua...

Inquinamento elettromagnetico

giovedì, 4 aprile 2013 ore 20:30

Inquinamento elettromagnetico

Dopo l'adozione del nuovo regolamento provinciale sulla localizzazione delle antenne di telefonia mobile abbiamo voluto dotarci di un regolamento comunale a tutela della popolazione residente in un'ottica di minimizzazione delle esposizioni ai campi elettromagnetici.

Il regolamento è stato illustrato ai Consiglieri comunali la settimana scorsa, prima di adottarlo definitivamente desideriamo presentarlo alla popolazione per vedere assieme gli aspetti salienti del documento.

Desidero pertanto invitarvi a questo appuntamento, giovedì 4 aprile alle 20.30, presso la casa della cultura - ex caseificio di Caldonazzo. Sarà presente anche il consigliere provinciale Michele Nardelli, presentatore dell'ordine del giorno che ha impegnato la PAT ad assumere un nuovo regolamento provinciale per regola la localizzazione degli impianti.

Matteo Carlin

Caldonazzo, Casa della Cultura

La proposta di regolamento adottata dal Comune di Caldonazzo

Che bello fare il sapone!!!

mercoledì, 3 aprile 2013 ore 00:00

saponi naturali

L'associazione Per un futuro sostenibile dell'Alta Val di Non propone il 3 aprile (ore 20.00) e il 13 aprile (ore 14.00), due appuntamenti per imparare a fare saponi profumati e curativi

Il sapone e i detersivi, un mondo sconosciuto, importante per la nostra igiene e la nostra pelle, per il lavaggio dei vestiti, ecc. Utilizziamo saponi e detersivi industriali, senza conoscerne le caratteristiche e la composizione...

Jole Leonardi ci spiegherà molte cose riguardanti questo argomento, insegnandoci a produrre saponi e detersivi!

Ci sono solo 10 posti, per poter seguire bene il corso è meglio così, a richiesta potrà essere ripetuto,

Prenotazioni a Julia cell 380 3196256 oppure con una mail a info@altavaldinon-futurosostenibile.it

Sarnonico, Casa Sociale

La locandina del corso

Come in giostra volar...

giovedì, 28 marzo 2013 ore 10:30

Tacà sul respingent, come in giostra volar

Conferenza stampa di presentazione dell'evento conclusivo del percorso annuale "Nel limite. La misura del futuro" promosso dal Forum trentino per la Pace e i Diritti Umani.

L'evento si svolgerà sabato 6 aprile 2013, alle ore 21.00, presso il Teatro Sociale di Trento. Avrà per titolo "Come in giostra volar... Lo sguardo inquieto sul nostro tempo" ed è dedicato alla poetica di Andrea Zanzotto, il poeta di Pieve di Soligo che forse più di ogni altro ha saputo raccontare lo spaesamento.

Trento, Teatro Sociale