«Il problema che in primo luogo va risolto, e fallendo il quale qualsiasi altro progresso non è che apparenza, è la definitiva abolizione della divisione dell'Europa in stati nazionali sovrani»<br/> Manifesto di Ventotene
sabato, 13 aprile 2013 ore 00:00
Sabato 13 aprile tutto il giorno, per le vie della circoscrizione Argentario (e il sabato successivo in caso di pioggia) riparte l'"Argentario Day".
Giunto alla sua terza edizione, all'insegna dell'amicizia e della convivialità, si propone di rafforzare il senso di responsabilità e di partecipazione largamente condiviso nelle due precedenti edizioni.
La Giornata del Volontario si richiama alla cittadinanza attiva per dare senso e concretezza a quell'alleanza tra cittadini e istituzioni nell'interesse del bene comune.
Segnala anche tu su Facebook le situazioni di abbandono presenti nella circoscrizione Argentario e mettiti a disposizione dei referenti di zona su: Argentario Day 2013. Comunica la tua disponibilità entro lunedì 8 Aprile. Informazioni e contatti: dallargentario.it@gmail.com
Trento, Circoscrizione Argentario
giovedì, 11 aprile 2013 ore 13:30
La Provincia Autonoma di Trento invita all'incontro, giovedì 11 aprile alle ore 13.30, presso il Palatrento di via Fersina (loc. Ghiaie), con sua Santità il XIV Dalai Lama Tenzin Gyatso. La massima autorità spirituale del popolo tibetano sarà al Palatrento con ingresso libero e gratuito fino ed esaurimento posti.
Trento, Palatrento
giovedì, 11 aprile 2013 ore 17:30
Il Master WORLD NATURAL HERITAGE MANAGEMENT - Conoscenza e gestione dei Beni naturali iscritti nella lista del patrimonio mondiale UNESCO (Dolomiti e altri siti montani) organizzato dalla Provincia autonoma di Trento, in collaborazione con la step-Scuola per il governo del territorio e del paesaggio e l'Università di Torino, propone un ciclo di quattro incontri per affrontare e discutere alcuni dei temi più rilevanti per sostenere l'affermazione di una cultura della vivibilità e del paesaggio nella civiltà planetaria. Il ciclo MasterInvita è organizzato in partnership con il Comune di Trento.
Il primo incontro, previsto per giovedì 11 aprile alle ore 17.30 a Trento presso la Sala Falconetto di Palazzo Geremia, dal titolo "Cittadinanza attiva per la tutela del paesaggio dell'ambiente e del territorio" avrà come ospite Salvatore Settis che nei mesi scorsi ha pubblicato il libro Azione popolare. Cittadini per il bene comune. "Azione popolare" è il pieno esercizio del diritto di cittadinanza, per imporre un'agenda politica centrata sul bene comune. Il suo manifesto esiste già: è la Costituzione. Che società ci aspetta sotto l'assolutismo dei mercati e il ricatto del debito pubblico? Quale ambiente, quale cultura, salute, educazione? Quale giustizia sociale? Serve un'altra idea di Italia per liberare energie civili, creatività, lavoro. Per la Costituzione, lo Stato siamo noi. Cittadini responsabili. In prima persona.
Trento, Palazzo Geremia
giovedì, 11 aprile 2013 ore 17:00
Presentazione del libro Con poesia. Percorsi in versi
di Micaela Bertoldi
Dialogo introduttivo e letture a cura di Alessandro Andreatta. Emanuela Rossini, Nadia Scappini, Renzo Fracalossi
Sarà presente l'autrice.
Trento, Palazzo Geremia
lunedì, 8 aprile 2013 ore 17:00
Trento, vicolo delle Rogge (sede SEL)