«Il problema che in primo luogo va risolto, e fallendo il quale qualsiasi altro progresso non è che apparenza, è la definitiva abolizione della divisione dell'Europa in stati nazionali sovrani»<br/> Manifesto di Ventotene

Archivio appuntamenti

Un territorio da tutelare

giovedì, 14 febbraio 2013 ore 09:00

Giornata di lavoro promossa dalla SAT

Trento, Gallerie di Piedicastello

L'Italia giusta. Dove anche i nuovi italiani sono cittadini

giovedì, 14 febbraio 2013 ore 18:00

Migranti

I candidati incontrano i nuovi cittadini

Confronto sull'impegno del Partito Democratico per il riconoscimento della cittadinanza italiana a tutti coloro che sono nati e cresciuti in Italia.

Giovedì 14 febbraio 2013 ore 18.00
Sala Circoscrizionale via Verruca 1 a Trento

Trento, Piedicastello (Sala Circoscrizione)

Commissione Ambiente PD del Trentino

mercoledì, 13 febbraio 2013 ore 20:30

Trento, sede Pd del Trentino, via Torre verde

Riunione del collettivo Politica Responsabile

mercoledì, 13 febbraio 2013 ore 18:00

Trento, via Torre Verde 18 (Gruppo consiliare PD del Trentino)

Turismo responsabile nei Balcani

venerdì, 8 febbraio 2013 ore 11:00

Sarajevo, casa tradizionale
Incontro fra l'Associazione Viaggiare i Balcani, Slow Food e Osservatorio Balcani Caucaso per condividere una strategia di lavoro attorno al tema del turismo responsabile neil'Europa di mezzo.

Rovereto, sede OBC, piazza San Marco

Presentazione Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo (quarta edizione)

mercoledì, 6 febbraio 2013 ore 18:00

Prijedor, 1992
"Il mondo è in guerra. Dei 193 paesi membri dell'Onu, uno su cinque è in conflitto. Il 90% delle vittime sono civili, donne e bambini soprattutto. I danni causati dai conflitti ai beni artistici e ambientali sono incalcolabili. Molti di questi conflitti sono però "dimenticati" dall'informazione. L'Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo è tornato in libreria con la quarta edizione, a dicembre 2012, per cercare di colmare questo vuoto e raccontarvi anche quest'anno lo stato delle guerre sul pianeta. Cerca inoltre di riflettere su come evitare le guerre e gestire in maniera alternativa i conflitti."

Partecipano alla presentazione:
Raffaele Crocco - Direttore Atlante
Michele Nardelli - Presidente Forum trentino per la pace e i diritti umani
Sara Ballardini- Peace Brigades International
Alice Tomasoni - Operazione Colomba

Evento promosso da:
- Forum Trentino per la Pace e i Diritti Umani
- Centro per la formazione alla solidarietà internazionale
- Associazione 46° Parallelo

Trento, Café de la Paix, Passaggio Teatro Osele

La fede nel veleno

martedì, 5 febbraio 2013 ore 20:30

La copertina
Presentazione del libro di Rade Ljubisic e Marcella Giuri attorno al calvario di una donna malata di tumore e di un'amica che non c'è più.

Trento, Sala Gabardi, via Muredei