«Il problema che in primo luogo va risolto, e fallendo il quale qualsiasi altro progresso non è che apparenza, è la definitiva abolizione della divisione dell'Europa in stati nazionali sovrani»<br/> Manifesto di Ventotene
domenica, 28 novembre 2010 ore 20:30
Trento, Teatro Cuminetti
sabato, 27 novembre 2010 ore 17:00
Il decennale di Osservatorio Balcani e Caucaso. Un'occasione per riflettere su una delle esperienze di eccellenza della comunità trentina e globale, un momento di festa per un traguardo che coincide con importanti riconoscimenti internazionali per OBC. Ospite d'eccezione Ennio Remondino.
Guarda il video
http://www.balcanicaucaso.org/Media/Multimedia/2000-2010-il-decennale-di-OBC
Rovereto, Sala Consiglio Comunale e Mart
venerdì, 26 novembre 2010 ore 16:00
Dal crollo del comunismo al fenomeno della delocalizzazione in Romania
Conferenza con Michele Nardelli, presidente del Forum trentino per la Pace e i Diritti Umani promosso dell'Istituto per la cooperazione e lo sviluppo e dalla Provincia di Alessandria
Alessandria, Museo Etnografico C'era una Volta
mercoledì, 24 novembre 2010 ore 18:00
Trento, Barycentro
mercoledì, 24 novembre 2010 ore 10:00
Trento, Piazza Dante
sabato, 20 novembre 2010 ore 09:00
Presso l'Aula Magna del Museo delle Scienze in Via Calepina a Trento, una conferenza sul tema "Identità nel villaggio elettronico", richiamando la figura del Prof. Michelangelo Pira, antropologo, giornalista e impegnato studioso della lingua e dell'identità del popolo sardo.
La conferenza, moderata dal dott. Giovanni Kezich. Direttore del Museo degli Usi e Costumi delle Genti Trentine, vedrà la partecipazione del Prof. Bachisio Bandinu, antropologo, del giornalista e saggista Paolo Pillonca, direttore e editore della rivista "Lacanas", in sardo confini, e del Dott. Raffaele Sestu, Presidente delle Pro Loco della Sardegna.
La conferenza illustrerà la modernità e attualità del pensiero di Michelangelo Pira, che nelle sue opere, scritte poco prima della sua scomparsa nel 1980, preconizzava l'avvento della comunicazione elettronica.
Trento, Aula Magna Museo delle scienze