«Il problema che in primo luogo va risolto, e fallendo il quale qualsiasi altro progresso non è che apparenza, è la definitiva abolizione della divisione dell'Europa in stati nazionali sovrani»<br/> Manifesto di Ventotene

Archivio appuntamenti

Consiglio della Pace e dei Diritti Umani

lunedì, 13 settembre 2010 ore 17:30

Trento, Galleria Garbari 12

L'altro e l'altrove

lunedì, 13 settembre 2010 ore 00:00

la hummer con gli accessori d\'oro

Balcani, la storia e la realtà socio-politica Dal 13 al 30 settembre prossimi sono in programma alcuni seminari di approfondimento storico e dell'attualità sociopolitica dei Balcani, che si terranno presso il Centro per la Formazione alla Solidarietà Internazionale di Trento.

"L'indipendenza del Kosovo non viola il diritto internazionale" è il parere consultivo della Corte di Giustizia Internazionale delle Nazioni Unite e il 22 luglio i riflettori sono nuovamente puntati sui Balcani. Il Centro per la Formazione alla Solidarietà Internazionale coglie lo stimolo per posizionare lo zoom sui Balcani, tornando a riflettere sulla storia contemporanea e sull'attualità socio-politica dell'area. A vent'anni dalla fine della Guerra Fredda è ancora poco nota l'esperienza dei Balcani sia per quanto riguarda il suo XX secolo di modernizzazione autoritaria e di reiterata frammentazione nazionale, sia in relazione all'attuale sforzo dei paesi dell'area di superare l'eredità della guerra ed entrare finalmente a far parte dell'Unione Europea. La trama etnicoculturale della regione è stata duramente colpita dai conflitti degli anni '90 ma ancora oggi è tra le più ricche d'Europa. Affrontare oggi il percorso di elaborazione del passato dei Balcani consente a tutta l'Europa di lavorare al proprio futuro di pace e prosperità.

 

Trento, Centro formazione alla solidarietà internazionale

il programma dei seminari

Per una "Comunità responsabile"

sabato, 11 settembre 2010 ore 10:00

Incontro di presentazione dell'appello e dell'iniziativa "Comunità responsabile"

Trento, Federazione Allevatori

Incontro con lo scrittore israeliano Amos Oz

venerdì, 10 settembre 2010 ore 20:30

Iniziativa promossa dalla Provincia Autonoma di Trento nell'ambito del ciclo di incontri "Se vuoi la pace, prepara la pace"

Trento, Piazza Dante (Sala Depero)

III Commissione Legislativa Provinciale

giovedì, 9 settembre 2010 ore 09:30

Trento, Via Torre Verde

II Commissione Legislativa Provinciale

giovedì, 9 settembre 2010 ore 14:30

Trento, Via Torre Verde

Assemblea degli amministratori del PD

martedì, 7 settembre 2010 ore 00:00

Torino