«Il problema che in primo luogo va risolto, e fallendo il quale qualsiasi altro progresso non è che apparenza, è la definitiva abolizione della divisione dell'Europa in stati nazionali sovrani»<br/> Manifesto di Ventotene
Il contro forum di Sbilanciamoci di quest'anno a poche centinaia di metri da quello dello Studio Ambrosetti
Quest'anno il Forum di Sbilanciamoci arriva a Cernobbio in una edizione speciale di una sola giornata -il 5 settembre- dedicata tutta alla crisi economica e finanziaria globale e sui ai suoi riflessi in Italia.
Un'interrogazione di Michele Nardelli sulla trasformazione di uno degli angoli più belli e di valore naturalistico del Trentino
L a cerimonia di commemorazione di Alcide De Gasperi a 55 anni dalla morte, tenuta a Pieve Tesino con la Lectio Magistralis di Iginio Rogger, è stata un grande successo sia dal punto di vista scientifico che dell'organizzazione.
di Maria Garbari (L'Adige, 29 agosto 2009)
La Lega dichiara guerra all'Icef, ma in verità annuncia una guerra contro i poveri a favore degli evasori fiscali. Definisce, inoltre, l‘Icef una misura di regime, invece che uno strumento di equità che va monitorato e aggiornato, al fine di renderlo sempre più giusto e solidale.
di Bruno Dorigatti
La notizia da Berlino. L'ergastolo per la strage di Falzano di Cortona ha confermato la sentenza di la Spezia che da tempo aveva condannato Herbert Stommel, ex maggiore della Wehrmacht, e Josef Scheungraber, ex sottufficiale. La sentenza mette dunque la parola fine al massacro di Falzano, giudicando Stommel colpevole dell'omicidio, per averne ordinato l'esecuzione, di 14 civili dai 16 ai 74 anni. Oggi l'anziano vive a Ottobrunn, in Baviera, dove è stato anche consigliere comunale. E' sordo e cammina appoggiandosi a un bastone. Passerà gli ultimi anni a meditare sull'eccidio.
La cattiva notizia da Berlino. Gruppi neonazisti hanno contestato la candidatura di Zeca Schall, un angolano che milita nella CDU (Unione Democratico Cristiana) tedesca. La NPD (National Democratic Party - partito di estrema destra tedesco) ha avviato una campagna per convincere il candidato a tornarsene a casa. Il politico, sotto tutela della polizia, ha detto chiaramente che proseguirà la sua campagna elettorale per il Parlamento regionale della Turingia, anche se, non lo nasconde, "un po' di paura" ce l'ha. Il 45enne Schall, emigrato dall'Angola nel 1988, oggi ha la nazionalità tedesca. Figura sui manifesti elettorali della Cdu, il partito di Angela Merkel, a fianco del governatore del Land, Dieter Althaus, in vista delle elezioni regionali il 30 agosto. Schall è stato definito "negro in quota Cdu". La federazione regionale dei cristiano democratici ha fatto causa alla Npd per incitamento all'odio razziale.
La buona notizia dalla città ove Obama ha tenuto il discorso all'Europa. A proposito di "negri". Bolt stabilisce un record stellare. Davanti a quattro "velocisti di colore". 9.58 secondi. La gravità sembra non avere nulla a che fare con lui. Vola davanti ad una batteria di giaguari velocissimi. Passato il pericolo? Affatto! Jesse Owens nel 1936, all'indomani delle leggi razziali del 1935, nello stesso stadio ha fulminato in 10 secondi tutte le teorie sulla "superiorirà della razza". Non servì a nulla. La gioia dell'americano "negro" fu oscurata dalla TV di Stato. Da lì a poco la seconda guerra mondiale.
Anche quest'estate un gruppo di amici mi ha chiesto di organizzare un viaggio del turismo responsabile in un paese balcanico. Questa volta ho proposto loro un viaggio in Romania, che si svolgerà dal 16 al 22 agosto, con il supporto dell'associazione "Viaggiare i Balcani"