«Il problema che in primo luogo va risolto, e fallendo il quale qualsiasi altro progresso non è che apparenza, è la definitiva abolizione della divisione dell'Europa in stati nazionali sovrani»<br/> Manifesto di Ventotene

Archivio articoli

Dispositivi antiparticolato: quante domande e con quale esito?
camino

Un'interrogazione in Consiglio provinciale

In conformità agli indirizzi della politica energetica nazionale e dell'Unione Europea relativi all'utilizzo di fonti energetiche rinnovabili, alle linee guida del piano energetico ambientale provinciale (LP 25 luglio 2008 n. 12) ed in coerenza con gli elementi conoscitivi acquisti in sede di predisposizione del piano di tutela della qualità dell'aria, la Provincia Autonoma di Trento ha avviato alcuni progetti tra i quali un bando per la concessione di contributi finanziari per l'installazione di dispositivi antiparticolato sugli impianti termici civili a biomassa legnosa (a titolo esemplificativo stufe tradizionali, stufe a combustione controllata, caminetti aperti, caminetti chiusi, cucine economiche, caldaie/boiler, stufe ad olle, forni a biomassa legnosa degli esercizi di ristorazione) di potenza inferiore a 50 kw. Con quale esito?

 

testo interrogazione

Rifiuti, no all'import - export
ischia podetti
Il Consiglio Provinciale approva l'ordine del giorno presentato da Michele Nardelli per arrivare ad una nuova disciplina legislativa per fermare (o limitare al massimo) il flusso in importazione ed esportazione dei rifiuti

odg approvato

L'acqua è un bene pubblico. Anche nella gestione.
acqua
Approvato a maggioranza l'ordine del giorno proposto nel dibattito sulla Finanziaria 

ordine del giorno approvato

Un Trentino capace di maggiore innovazione
chaplin

Entra nel vivo il dibattito sulla manovra finanziaria. Riportiamo l'intervento di Luca Zeni, capogruppo del PD del Trentino in Consiglio provinciale

intervento Zeni

Manovra finanziaria, l'introduzione di Lorenzo Dellai
orso
Si è aperta con la relazione del Presidente Lorenzo Dellai la sessione del Consiglio Provinciale dedicato alla manovra finanziaria 2010 - 2012. Una relazione certamente di alto profilo che affronta i nodi del rapporto fra l'autonomia trentina e le dinamiche di un mondo sempre più interdipendente. Oggi inizia il dibattito che proseguirà per tutta la settimana.

relazione Dellai

Acciaierie di Borgo. Un modello economico insostenibile
acciaieria
La Magistratura ordina il sequestro delle Acciaierie di Borgo Valsugana. Sotto inchiesta anche i tecnici dell'APPA. Irresponsabile chiederne la chiusura? Dicevano così anche per la Sloi mentre la città di Trento era su una polveriera... Questo significa che da subito è necessario immaginare un percorso di riqualificazione dell'area e di tutela dei lavoratori e delle loro famiglie.

Un capitolo che va chiuso ed uno nuovo che si deve aprire

Da anni si discute sul destino delle Acciaierie di Borgo Valsugana. Credo sia arrivato il momento di dire chiaramente che questa azienda industriale non rappresenta affatto un patrimonio di questa terra ma, al contrario, un peso sempre meno sopportabile del quale liberarci prima possibile. Perché incompatibile sul piano ambientale e perché incompatibile anche sul piano di un progetto di sviluppo sostenibile del Trentino. (...)

nota acciaieria

Fermare l'acquisto dei cacciabombardieri
bombardamento
La campagna di mobilitazione per fermare l'acquisto (e la produzione) da parte dell'Italia dei cacciabombardieri JSF-F35, che ci costeranno oltre 14 miliardi di euro, entra nella sua fase finale. La raccolta di firme online e cartacea, le delibere di appoggio degli Enti Locali, la mozione parlamentare proposta a deputati e senatori sono gli strumenti che la campagna mette in campo per chiedere al Governo di non procedere al previsto acquisto di 131 aerei da guerra con capacità di proiezione offensiva. Dal 10 al 15 dicembre 2009 previste manifestazioni di supporto in molte città italiane con consegna finale delle petizioni al Governo il 21 dicembre 2009.

Se non l'hai ancora fatto, firma la petizione:
http://www.peacelink.it/campagne/index.php?id=82&id_topic=37