"... avevo scoperto l'abisso della rassegnazione, la virtù del distacco, il piacere del pensare pulito, l'ebbrezza della creazione politica, il fremito dell'apparire delle cose impossibili..." Altiero Spinelli

Ambiente e biodiversità

«Inverno liquido» al Centro Trevi di Bolzano
La Cartolina dell'evento

Per iniziativa della Biblioteca Provinciale Italiana Claudia Augusta 

Lunedì 20 marzo 2023, alle ore 17.30

presso il Centro Trevi, Via Cappuccini 28 a Bolzano

si svolge la presentazione del libro di Maurizio Dematteis e Michele Nardelli

"Inverno liquido. La crisi climatica, le terre alte e la fine della stagione dello sci di massa"

Derive&Approdi, 2023

 

A confrontarsi con gli autori ci saranno

Giacomo Bertoldi e Michele Bozzoli, ricercatori Eurac

Roberto De Martin, già presidente Club Alpino Italia

Sofia Farina e Linda Schwarz, Protect Our Winters Italy

 

Modera l'incontro

Claudio Campedelli, giornalista

 

§§§

 

 

Inverno liquido a L'Aquila
Abruzzo

Slow Food L'Aquila invita alla presentazione del libro

 

INVERNO LIQUIDO

La crisi climatica, le terre alte e la fine della stagione dello sci di massa (Deriva&Approdi, 2023)

 

Venerdì 24 marzo 2023, ore 18.00

L'Aquila, Libreria Colacchi, Corso V. Emanuele II, 5

 

Saluto iniziale

Alfredina Gargaglione, presidente Slow Food L'Aquila

Intervengoo 

Gabriee Curci, CETEMPS, Università degli Studi dell'Aquila

Claudio Arbore, Geografo e alpinista

in dialogo con gli autori

Maurizio Dematteis e Michele Nardelli

 

Modera la presentazione Silvia de Paulis

«Inverno liquido» a Pinzolo (TN)
La locandina dell'evento

La Biblioteca di Pinzolo promuove la presentazione del libro di Maurizio Dematteis e Michele Nardelli

INVERNO LIQUIDO

La crisi climatica, le terre alte e la fine della stagione dello sci di massa 

(Derive&Approdi, 2023)

Sabato 11 marzo 2023, alle ore 10.00

Sala della Cultura (piano Terra) di Pinzolo

Intervengono

Michele Nardelli, autore del libro

Annibale Salsa, scrittore, già presidente nazionale del CAI (Club Alpino Italiano)

Modera l'incontro

Giuliano Beltrami, giornalista L'Adige

 

Ingresso libero e gratuito.

«Inverno liquido» a Lecco
La locandina dell'evento

Venerdì prossimo 10 marzo, alle ore 20.45 presso la Sala Don Ticozzi di Lecco, sarà presentato "Inverno Liquido", il libro di Maurizio Dematteis e Michele Nardelli pubblicato lo scorso gennaio da DeriveApprodi Editore dedicato a «La crisi climatica, le terre alte e la fine della stagione dello sci di massa» – come recita il sottotitolo – che sta riscuotendo un notevolissimo interesse e alimentando frequenti dibattiti sui temi di cui si occupa.

Cosa inevitabile – scrive Luca Rota – per quanto tali temi si manifestino come ormai altrettanto imprescindibili per i tempi che corrono e per la necessità lampante di ripensare la frequentazione turistica delle nostre montagne (nonché la vitalità socioeconomica delle loro comunità residenti): montagne che peraltro anche quest’inverno, almeno sulle Alpi, ci appaiono drammaticamente povere di neve e di buone prospettive future.

Quali traiettorie per la crisi climatica?
La locandina dell'incontro

Del libro "Inverno liquido. La crisi climatica, le terre alte e la fine della stagione dello sci di massa" si parlerà

venerdì prossimo 3 marzo 2023, alle ore 18.00

presso il Centro Sociale Askatasuna in Corso Regina Margherita 47 a Torino.

In dialogo ci saranno Ernesto Burgio e Maurizio Dematteis.

 

Presentazione del libro «Inverno liquido» a Ivrea (TO)
La locandina dell'incontro

Il Circolo Legambiente Dora Baltesa in collaborazione con lo ZAC! (Zone attive di cittadinanza) di Ivrea promuovono la presentazione del libro

 

"Inverno liquido. La crisi climatica, le terre alte e ala fine della stagione dello sci di massa"

 

L'incontro con gli autori Maurizio Dematteis e Michele Nardelli

si svolgerà giovedì 2 marzo 2023, alle ore 21.00, presso lo ZAC! in via Dora Baltea 40/b a Ivrea

 

A condurre l'incontro sarà

Vanda Bonardo, responsabile Alpi di Legambiente

«Inverno liquido» all'Università di Padova
Il bacino di Santa Giustina (Val di Non). Foto il Dolomiti

Seminario dell'insegnamento "Cambiamenti climatici e adattamenti negli ecosistemi e nelle società"

Presentazione del libro

INVERNO LIQUIDO

La crisi climatica, le terre alte e la fine della stagione dello sci di massa

 

Incontro con gli autori Michele Nardelli e Maurizio Dematteis

 

Lunedì 13 marzo 2023, dalle ore 10.30 alle ore 12.30

Università di Padova, Aula T - Dip. ICEAS, Via Marzolo 9

 

Introducono e coordinano

Salvatore Pappalardo (docente)

Massimo Demarchi (Coordinatore Centro Jean Monnet sulla Giustizia Climatica)