«Il problema che in primo luogo va risolto, e fallendo il quale qualsiasi altro progresso non è che apparenza, è la definitiva abolizione della divisione dell'Europa in stati nazionali sovrani»<br/> Manifesto di Ventotene

Archivio appuntamenti

Dalla storia dell’immigrazione al futuro dell’integrazione

giovedì, 28 maggio 2015 ore 18:00

Migrante
Giovedì 28 maggio 2015 • 18.00 - 20.30
Le Gallerie di Piedicastello, Trento
 
Presentazione documentario sugli ultimi 25 anni di immigrazione
a cura di Federico Zappini, Francesca Bottari, Stefano Rubini
 
Dall’accoglienza all’integrazione • Massimiliano Tarozzi, Università di Bologna
Vulnerabilità oggi e domani, non solo immigrazione • Giuseppe Sciortino, Università di Trento
25 più 25: passaggi di Atas • Francesco Colato, Presidente ATAS onlus
 
Conduce Raffaele Crocco, giornalista RAI
 
Il tutto accompagnato da aperitivo e buffet.
 
L'incontro è proposto quale evento finale del progetto Intrecci di Comunità, in occasione dei 25 anni di ATAS onlus. Il progetto è realizzato grazie al contributo della Fondazione Caritro da ATAS onlus in partenariato con Il Gioco degli Specchi, Kaleidoscopio, ACLI, Caritas, Trentini nel mondo onlus, Fondazione Museo Storico del Trentino.

Trento, Gallerie Piedicastello

Remount Blue

martedì, 26 maggio 2015 ore 17:30

La copertina del libro
Vi invitiamo alla presentazione del libro “Remount Blue – dalla linea Gotica al lago di Garda 1944-1945” edito dal Museo Storico della Guerra - collana Memorie - e curato da Nino Mazzocchi e Mariarita Donadel del Gruppo Culturale NagoTorbole.
 
E’ una pubblicazione che costituisce un unicum nella storia della seconda guerra mondiale. L’autore, David Ross Brower era il responsabile della Scuola di Roccia della Decima Divisione da Montagna USA ed in seguito venne candidato per ben tre volte al Premio Nobel per la Pace.
 
La Presentazione avverrà martedì 26 maggio 2015, alle ore 17.30, presso la Biblioteca Comunale di Trento, Sala degli Affreschi
 

Trento, Sala degli Affreschi, Biblioteca Comunale, via Roma

La locandina dell'incontro

Incontro di territoriali#europei

domenica, 17 maggio 2015 ore 18:30

il logo dell\'associazione

Ci si rivede, dopo la breve parentesi elettorale, per mettere a fuoco il senso di un luogo collettivo di analisi e di elaborazione e per programmare l'attività dell'associazione territoriali#europei. L'appuntamento è quello domenicale, alle 18.30, nella sala del Marinaio, a Trento sud.

Trento, Bar il Marinaio, svincolo Trento Sud (Saletta esterna)

leggi | 1 commenti - commenta | leggi i commenti
Come si costruisce il nemico. Lo scontro di civiltà

mercoledì, 13 maggio 2015 ore 17:30

L\'urlo di Munch

Si svolgerà presso la sala “Valter Maccato” della Camera del Lavoro di Padova in via Longhin 117 alle ore 17.30, l'incontro di riflessione dal titolo: “Come si costruisce il nemico”. Il relatore dell'incontro sarà Michele Nardelli che affronterà il tema a partire dal concetto così frequentemente evocato dello scontro di civiltà.

Padova, sala “Valter Maccato” della Camera del Lavoro, via Longhin 117

On the road again, il trekking della pace

lunedì, 11 maggio 2015 ore 20:30

Trekking nei Balcani

"Trekking di pace" 120 km lungo i confini di tre stati: Kossovo, Albania e Montenegro

”On the road again” un evento trasversale ai gruppi etnici locali è stato in questi anni una scuola, innanzitutto del reportage fotografico del viaggio, una scuola di narrazione per immagini, ma anche di un modo di viaggiare attento e solidale, compatibile con i popoli e l’ambiente visitato. E’ diventata anche una rassegna che ha sollecitato gli spettatori ad occuparsi dei diritti civili spesso calpestati in molti paesi visitati.

La serata prevede gli interventi di

Lorenzo Pesce presenterà la serata dedicata a conoscere un pezzo di Europa che si trova alle porte di casa, i Balcani.

Michele Nardelli (associazione Viaggiare i Balcani) che proporrà un racconto sull'Europa di mezzo attraverso la storia del Novecento.

Tarcisio Deflorian (Sat di Trento) che attraverso le immagini fotografiche presenterà il trekking con l’intento di promuovere il turismo in quell'area e dare così continuità al progetto Seenet per la valorizzazione delle risorse ambientali e naturalistiche della regione.

Merano, via Ortwein Magnus, 6,

Incontro per Viaggiare i Balcani

giovedì, 7 maggio 2015 ore 15:30

Travnik, la moschea colorata

Milano, via Victor Pisani 15

Impact Hub ha una nuova casa a Trento.

giovedì, 7 maggio 2015 ore 18:30

Il nuovo spazio

Una casa grande, spaziosa, adatta a chi cerca uno spazio in cui lavorare e condividere le sue idee. Uno spazio perfetto per incontri, eventi, workshop e serate e per costruire una rete di professionisti ancora più ampia e vivace.

Sarebbe un grande piacere poterti avere con noi per festeggiare questo importante momento, giovedì 7 maggio alle 18.30 nel nuovo spazio Impact Hub a Trento in via Roberto da Sanseverino 95

 

 

Trento, Via Sanseverino 95

» continua...