«Il problema che in primo luogo va risolto, e fallendo il quale qualsiasi altro progresso non è che apparenza, è la definitiva abolizione della divisione dell'Europa in stati nazionali sovrani»<br/> Manifesto di Ventotene
sabato, 13 dicembre 2014 ore 10:00
La riunione traccerà il bilancio dell'attività dell'associazione nel 2014, ricca di viaggi del turismo responsabile in diverse regioni dell'Europa di mezzo. E imposterà il lavoro del nuovo anno.
Milano
venerdì, 12 dicembre 2014 ore 18:00
Venerdì 12 dicembre 2014, alle ore 18.00, al Mart di Rovereto, Ugo Morelli presenta "Il conflitto generativo". L'autore ne parla con Enrico Franco, Raffaele Mauro, Luca Mori e Giorgio Vallortigara.
Rovereto, Mart
sabato, 6 dicembre 2014 ore 15:30
Trento, Sanbapolis, quartiere san Bartolomeo
giovedì, 4 dicembre 2014 ore 18:00
Non è ancora un film compiuto, manca infatti il terzo episdio, ma "Afghanistan 2014" ha già ricevuto due importanti riconoscimenti internazionali nel Festival cinematografico di Venezia e in quello di Kazan.
Il 4 dicembre al Cinema Astra di Trento, oltre alla proiezione dei primi due episodi ci sarà anche un momento di festa per Razi e Soheila Mohebi, non solo registi ma anima del progetto che, è bene ricordarlo, è stato volut e sostenuto dal Forum trentino per la Pace e i Diritti Umani e dalla Filmwork.
Trento, Cinema Astra
martedì, 2 dicembre 2014 ore 17:30
La Società Dante Alighieri promuove una conferenza dibattito su un tema di particolare attualità: «L'Europa, il Mediterraneo e lo “scontro di civiltà”». A discuterne con il pubblico, Michele Nardelli, formatore ed esperto sull'area mediterranea e balcanica.
Trento, Associazione culturale Antonio Rosmini. via Dordi 8
sabato, 29 novembre 2014 ore 17:30
Inaugurazione della mostra "L’Europa in guerra. Tracce del secolo breve" *
«... Hanno come un fervore di fabbrica gli ossari.
Vi si ricevono ordini, ordinazioni eterne. Vi si smista.
All’asilo, certi pazzi-di-guerra, ancora vivi
allevano maiali; traffici con gli ossari...».
Andrea Zanzotto
29 novembre 2014 - 28 febbraio 2015
Magazzino delle idee - TRIESTE
28 marzo - 26 luglio 2015
Castello del Buonconsiglio - TRENTO
a cura di Piero Del Giudice
* per il catalogo della mostra, un breve saggio di Michele Nardelli "Il Novecento, un secolo che nasce e muore a Sarajevo"
Enti promotori
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Provincia di Trieste, Provincia Autonoma di Trento, Fondazione Museo storico del Trentino, Umjetnička Galerija Bosnie i Hercegovine (Galleria Nazionale d’Arte, Sarajevo), Kinoteka Bosnie i Hercegovine (Cineteca Nazionale, Sarajevo)
Trieste, Magazzino delle Idee, Corso Cavour (ingresso lato mare)
sabato, 29 novembre 2014 ore 16:00
I circoli Pd della MARZOLA, MATTARELLO, RAVINA ROMAGNANO vi invitano
Sabato 29 Novembre, ore 16.00
“Sala Nichelatti” del Centro Civico di POVO, via Don Dallafior, 5 - POVO all’incontro pubblico
TUTELA DEL TERRITORIO E VALORE DEL CIBO:
NEL RISPETTO DI CHI PRODUCE, IN ARMONIA CON CHI CONSUMA
L'agricoltura è ancora oggi un settore di notevole importanza per l'economia locale e cittadina. E' elemento di identità di un territorio, fattore di ricchezza e benessere, risposta a consumatori che chiedono sempre più prodotti di qualità e sicurezza alimentare. Ci impegniamo per promuovere anche nella città di Trento un'agricoltura biologica e biodinamica, con una filiera corta che va dal produttore al consumatore e che investe l'educazione alimentare, le scuole, la salute e il turismo.
Povo, Trento. Centro Civico, via Dallafior 5