«Il problema che in primo luogo va risolto, e fallendo il quale qualsiasi altro progresso non è che apparenza, è la definitiva abolizione della divisione dell'Europa in stati nazionali sovrani»<br/> Manifesto di Ventotene

Archivio articoli

“Norme per l’orientamento dei consumi, l’educazione alimentare e il sostegno al consumo dei prodotti agroalimentari trentini”

Disegno di legge del Pd del Trentino su orientamento ai consumi e filiere corte

 

Scarica pdf del disegno di legge

eventi collegati

L'indennità dei consiglieri

di Michele Nardelli

Nel 1992, quando il consigliere Roberto Pinter e Solidarietà lanciarono la prima battaglia contro i privilegi dei consiglieri regionali, era difficile non solo trovare supporto da parte di altri consiglieri (perché a prescindere dalla “casta” è purtroppo vero che chi acquisisce dei privilegi tende a conservarli) ma perfino trovare spazio sui mezzi d’informazione che se ne guardavano bene dal denunciare i privilegi della classe politica e che ancora faticano a toccare i tanti altri privilegi.

» continua...

Ora come duemila anni fa

di Ali Rashid

Ora come duemila anni fa, in una Palestina dal volto trasfigurato alla quale si cambia perfino il nome, si intrecciano dimensioni locali, regionali ed internazionali, ingarbugliando sempre di più la matassa. Elementi religiosi e nazionali, storie e narrazioni contrapposte, fatti compiuti che esprimono il delirio della potenza accanto ad un’immane ed indescrivibile sofferenza, avvelenano l’umanità di ciascuno e mettono a dura prova la ragione, persino consigliano ai più di voltare altrove lo sguardo.

» continua...

Elezioni comunali 3 maggio 2009
Link al sito della Regione con tutti i risultati

10 anni di Osservatorio sui Balcani
Venezia, 5 giugno 1999. Da pochi giorni le armi tacciono e gli accordi siglati a Kumanovo sembrano tenere, nonostante la beffarda occupazione dell’aeroporto di Pristina da parte dei soldati russi entrati in Kosovo prima della Nato. Anche gli aerei che partivano dall’Italia carichi di ordigni di morte per tornarsene vuoti rimangono a terra.

» continua...

L’amore verso i Balcani

Uno sguardo attento e curioso verso l’area balcanica che nasce molto tempo fa. Da quando andavo in vacanza nella vecchia Jugoslavia ma anche per quel che essa rappresentava nel contesto regionale, ovvero un paese che aveva scelto una propria strada originale, nella resistenza al nazifascismo prima e, successivamente, nella rivendicazione della propria autonomia dall’Unione Sovietica.

Progetto idroelettrico fra il Monte Altissimo e il Lago di Garda
La notizia è apparsa sui media con un grande risalto: una società leader nel campo dell’idroelettrico ha presentato un mega progetto fra il Monte Altissimo e il Lago di Garda, una centrale idroelettrica di generazione e pompaggio da oltre 1300 Megawatt.

» continua...