«Il problema che in primo luogo va risolto, e fallendo il quale qualsiasi altro progresso non è che apparenza, è la definitiva abolizione della divisione dell'Europa in stati nazionali sovrani»<br/> Manifesto di Ventotene
The Autonomy of Trentino-Alto
Adige/Südtirol: A Model for Conflict Resolution in the Post-Soviet Space?
Seminario e tavola rotonda promosso dal Cerpic e Fbk
Si svolgerà a Trento il prossimo 23 novembre, alle ore 17.00, l'incontro dei promotori e collaboratori del cantiere "Afghanistan 2014" per fare il punto sulle attività realizzate, quelle in programmazione e il piano di lavoro per il 2013. Parteciperanno i rappresentanti della diaspora afghana provenienti da varie regioni italiane.
(27 novembre 2012) Dalla collaborazione tra l'Associazione Culturale Café Culture e il Forum trentino per la Pace e i Diritti Umani nasce il circolo culturale Café de la Paix. Il Café apre i battenti giovedì 29 novembre a Trento in Passaggio Teatro Osele (fra via del Suffragio e piazza della Mostra) e vuole rappresentare un luogo d'incontro, condivisione e sperimentazione.
Il Café de la Paix sarà uno spazio dove mangiare e bere qualcosa di buono. Offrirà la possibilità di ascoltare musica, assistere a performance, incontrare artisti, partecipare a presentazioni di libri, racconti di viaggio e altro ancora. Attraverso il Café de la Paix intendiamo anche contribuire a valorizzare questa parte del centro storico di Trento, sfruttando spazi fino ad ora rimasti ai margini della vita cittadina.
Siamo felici di potervi invitare alla conferenza stampa di presentazione del Cafè de la Paix che si terrà martedì 27 novembre 2012, ore 11.00 c/o Cafè de la Paix, Passaggio Osele 6/8 (Trento)
Sarà l'occasione per descrivere le attività che all'interno dello spazio si svolgeranno e per spiegare i motivi che hanno portato il Forum trentino per la Pace e i Diritti Umani a sostenere questa nuova iniziativa di socialità, promozione culturale e approfondimento.
Per maggiori informazioni: 3473242667 (Federico Zappini), 3468639590
(Francesca Quadrelli)
Nell'ambito della manifestazione "Bekim Fehmiu, dalla Jugoslavia a Hollywood, il viaggio dell'Ulisse venuto dai Balcani mercoledì 21 novembre si tiene l'incontro
Il volto di Ulisse, metafora del limite.
"Serata dedicata a Bekim Fehmiu"
Con Vinicio Capossela, Giuseppe Colangelo e Michele Nardelli
Inaugurazione della 21 Rassegna Internazionale di Satira e Umorismo: La lentezza. Promossa dallo Studio d'arte Andromeda di Trento
Sabato 17 novembre 2012
Ore 16.30 premiazione presso la Sala Rosa della Regione
Ore 18.30 Inaugurazione presso la Sala di Rappresentanza
Mostra aperta dal 17 al 30 novembre 2012. Orario lun/sab 10.30/19.30. Domenica chiuso.
La ginestra. O il fiore del deserto. Spettacolo teatrale
Regia Michela Embrìaco - Voce Narrante: Michela Embrìaco - Voce Narrante: Tommaso Lonardi - Musica dal vivo: Corrado Bungaro - Fotografie e Flipbook: Pierluigi Cattani Faggion
"E gli uomini vollero piuttosto le tenebre che la luce".
Nel lavoro teatrale di Multiversoteatro, il testo della lirica è interpretato nella sua integrità da Michela Embrìaco e Tommaso Lonardi. La voce e il corpo degli attori si fanno strumenti e lavorano insieme alla musica di Corrado Bungaro e alle immagini di Pierluigi Cattani Faggion, in una partitura unica multidimensionale dove il ritmo lega la lirica leopardiana alla musica e al flipbook fotografico realizzato sull'autostrada A4. I temi del rapporto uomo-natura e del limite sono riportati in chiave simbolica nella
contemporaneità, dove il genere umano, con la tecnologia e l'industria, cerca di costruire una specie di natura 2.0, apparentemente più controllabile e meno pericolosa della natura originaria, ma nella quale vive altrettanto precariamente e che è in grado di compromettere la vita dei singoli, delle comunità e, talvolta, della natura stessa.
di Federico Zappini
Cara Europa,
so che guardi anche tu con apprensione alle notizie che arrivano da Gaza, Tel Aviv e Gerusalemme. So che tendi l'orecchio e in cuor tuo speri che non siano fondate le voci di un imminente attacco di terra dell'esercito israeliano. Non servirebbe il verificarsi di questa eventualità per essere preoccupati, non servirebbe altro sangue per rendere la situazione insopportabile. Principessa Europa, stiamo parlando delle terre nelle quali la mitologia greca pone le tue origini. Territori magici, territori fertili, territori traditi che non si possono che amare. Stiamo parlando delle tua casa e di una parte importante della tua storia.