«Il problema che in primo luogo va risolto, e fallendo il quale qualsiasi altro progresso non è che apparenza, è la definitiva abolizione della divisione dell'Europa in stati nazionali sovrani»<br/> Manifesto di Ventotene

Archivio articoli

Il Trentino di nuovo alla prova
mappa del Trentino

È bene che la politica s’interroghi responsabilmente su come far fronte alla crisi che attraversa l’intero pianeta e che – in un contesto quanto mai interdipendente – entra nelle vite di ciascuno rendendo il futuro sempre più incerto. Tanto per cominciare sulla natura di quanto sta accadendo e poi per capire ciò che è utile e ciò che è possibile fare. In questo senso vorrei porre qualche domanda e provare ad abbozzare qualche risposta, anche in relazione alle manovre poste in essere dal Governo centrale e da quello della nostra autonomia.

» continua...

I rituali della brutta politica
I rituali della brutta politica trovano eco sulla stampa locale. Li avverto come una sorta di rigurgito che tende ad oscurare il bel risultato delle elezioni che hanno portato alla formazione del Consiglio della Provincia Autonoma di Trento.

» continua...

Buonasera Chicago!
«Se c’è ancora qualcuno là fuori che dubita del fatto che l’America
sia il posto dove tutto è possibile,
che ancora si chiede se il sogno dei nostri Padri sia vivo oggi,
che ancora si interroga sul potere della nostra democrazia,
stasera ecco la risposta. …
È la risposta data da giovani e vecchi, ricchi e poveri,
Democratici e Repubblicani, neri, bianchi, ispanici, asiatici, nativi americani,
gay, etero, disabili e non disabili...?»

» continua...

Lettera agli amici 3
don quijote

(Settembre 2010) Ecco qui il mio terzo rapporto semestrale. Sono benvenute le osservazioni, gli stimoli, le critiche ed anche, perché no?, i messaggi di incoraggiamento. Da qualche parte è emersa l'idea di vederci, per non lasciare soltanto al freddo messaggio tecnologico questa forma di comunicazione. Se questa esigenza è effettivamente avvertita (da parte mia certamente) e i vostri riscontri saranno al riguardo positivi, mi attiverò per organizzare un momento di confronto, magari anche conviviale, fra noi. Intanto grazie per l'attenzione con cui seguite il mio lavoro. Michele Nardelli

Lettera agli amici

leggi | 6 commenti - commenta | leggi i commenti