«Il problema che in primo luogo va risolto, e fallendo il quale qualsiasi altro progresso non è che apparenza, è la definitiva abolizione della divisione dell'Europa in stati nazionali sovrani»<br/> Manifesto di Ventotene

Mondo

Nucleare oggi
immagine centrale
Un convegno divulgativo promosso dal Forum e coordinato dal dott. Mirco Elena, dal titolo "Nucleare Oggi", che si terrà giovedì 14 gennaio dalle ore 9.00 alle ore 13.00  presso la facoltà di Giurisprudenza, via Verdi 53 a Trento, rivolto a studenti e cittadini. Ingresso libero.
Seguirà la conferenza pubblica su "Nucleare oggi: gli aspetti internazionali", sempre giovedì 14 gennaio alle ore 17.00 presso la Sala degli Affreschi della Biblioteca comunale, via Roma 55 a Trento, con i proff. Nadia Arbatova dell'Imemo di Mosca e Matthew Evangelista della Cornell University di Ithaca, New York. 

Debito e ambiente, le crisi parallele
vittima dell\'uomo

Connessioni e suggestioni dei due crack che ci minacciano. Entrambi basati sui nostri falsi crediti

Un interessante intervista a Wolfgang Sachs
di Giuliano Battiston

Racconti, idee e cibo dalle Alpi
montagne

Una serata lieve per riflettere insieme sulle nostre montagne promossa da Tremembè e alla quale partecipano

Claudio Bassetti, Vicepresidente SAT

Marco De Guelmi - gestore rifugio Pernici Val di Ledro

Elena e Franz Prandel - gestori Az. Agricola Malga Fravort

Ci aiuterà a coordinare le idee Raffaele Crocco

L'acqua è un bene pubblico. Anche nella gestione.
acqua
Approvato a maggioranza l'ordine del giorno proposto nel dibattito sulla Finanziaria 

Pomeriggio verso Copenhagen
luna
Legambiente invita soci e simpatizzanti
al nostro

Verso Copenaghen, verso il vertice mondiale sul clima
martedi 8 dicembre, ore 18.00 - 20.00

L'acqua è un bene pubblico: la Provincia si impegni a difenderla
martin brod

Una mozione a firma dei capigruppo della maggioranza in Consiglio Provinciale (primo firmatario Michele Nardelli) contro le norme relative alla privatizzazione dell'acqua

Produrre e scambiare valore territoriale

Scenari di ricostruzione territoriale fondati su neoagricoltura e nuovi stili di vita

Seminario internazionale

Milano, Politecnico, 10 e 11 dicembre 2009