«Il problema che in primo luogo va risolto, e fallendo il quale qualsiasi altro progresso non è che apparenza, è la definitiva abolizione della divisione dell'Europa in stati nazionali sovrani»<br/> Manifesto di Ventotene
Lotta alla povertà e all'esclusione sociale
Il giorno 7 maggio l'istituto comprensivo di Arco sarà coinvolto nella Giornata "Passi di pace" dedicata alla "Lotta alla povertà e all'esclusione sociale" tematica proposta dal parlamento europeo per l'anno 2010. La giornata coinvolge tutti gli alunni dell'Istituto, gli insegnanti, l'amministrazione comunale e la cittadinanza ed è suddivisa in tre momenti:Marcia, Concerto, Tavola Rotonda. Dopo una breve marcia lungo le vie di Arco, gli alunni festeggeranno la Pace attraverso un concerto musicale del gruppo GMA di Tione che proporrà delle canzoni che li faranno riflettere su tematiche legate alla pace, alla solidarietà, all'altruismo, alla storia come maestra di vita... La sera è prevista una tavola rotonda a cui parteciperanno Lia Giovanazzi Beltrami, assessore provinciale alla solidarietà internazionale, Marta Dalmaso, Assessore provinciale all'istruzione e allo sport, Michele Nardelli, presidente del Forum Trentino per la pace e i diritti umani, padre Fabrizio Forti, frate cappuccino di Trento e Stefano Canestrini, del Cinformi e centro Astalli di Trento.
Incontro con gli studenti delle scuole superiori e proiezione del Film "Souvenir Srebrenica"
In questa speciale occasione, Legambiente, circolo di Trento, ha organizzato un'incontro pubblico intitolato "Chernobyl +24... e l'Italia ritorna al nucleare?" presso il Museo Tridentino di Scienze Naturali, in via Calepina 14, ad ore 20.30, con la presenza quali relatori del sottoscritto e del prof. Geremia Gios.
Verrà anche proiettato un breve documentario di E. Andreoli e W. Tchertkoff, "Il Sacrificio", che evidenzia i problemi di salute degli eroici liquidatori che si sono sacrificati per ridurre le conseguenze del disastro e il loro successivo triste destino, abbandonati dalle autorità nazionali ed internazionali.