«Il problema che in primo luogo va risolto, e fallendo il quale qualsiasi altro progresso non è che apparenza, è la definitiva abolizione della divisione dell'Europa in stati nazionali sovrani»<br/> Manifesto di Ventotene

Pace e diritti umani

Seminario Operazione Colomba

Nucleare civile, nucleare di guerra

Seminario Operazione Colomba

Incontro sul progetto "Cafe de la Paix"

Scoprire i Balcani

OLTRE IL MURO / OLTRE I CONFINI
muro

MOSTRA ARTISTICA CELEBRATIVA DEL VENTENNALE DELLA CADUTA DEL MURO DI BERLINO & ESPOSIZIONE DI PRESEPI E COSTUMI FOLCLORICI DAL MONDO

COREDO. CASA MARTA. 23 DICEMBRE 2009 - 10 GENNAIO 2010. APERTA TUTTI I GIORNI DALLE 15 ALLE 18 E 30

La rivoluzione dell'acqua
locandina

La serata - convegno "La rivoluzione dell'Acqua" vuole fare il punto sul bene comune assieme ai grandi protagonisti delle battaglie internazionali, nell'Italia che privatizza le risorse idriche. 

Dalla Bolivia Oscar Olivera, dal Messico Raquel Gutierrez, dall'Irlanda John Holloway, dall'Italia padre Alex Zanotelli.  Testimonianze e confronti sul valore rivoluzionario del bene comune acqua, che attorno a sé riassume le contraddizioni della nostra epoca, ispirando la creazione di nuovi orizzonti possibili. 

Verrà presentato il libro "La Rivoluzione dell'Acqua - La Bolivia che ha cambiato il mondo" [ed. Carta - a cura di Yaku], sulla Guerra dell'Acqua di Cochabamba di cui cadono i dieci anni. Insieme agli autori, Oscar Olivera e Raquel Gutierrez e la partecipazione di John Holloway.  Parteciperà anche Michele Nardelli, presidente del Forum trentino per la Pace e i Diritti Umani