"... avevo scoperto l'abisso della rassegnazione, la virtù del distacco, il piacere del pensare pulito, l'ebbrezza della creazione politica, il fremito dell'apparire delle cose impossibili..." Altiero Spinelli

Pace e diritti umani

Manifestazione per il ventennale del Forum trentino per la Pace e i Diritti Umani

Cittadinanza euromediterranea
Incontro del presidente del Forum trentino per la Pace e i Diritti Umani e i giovani di Albiano

Consiglio della Pace e dei Diritti Umani

Camminata per la Pace
1961, la prima edizione della marcia Perugia Assisi

Il Forum trentino per la Pace e i Diritti Umani, la Fondazione Opera Campana dei Caduti, il Consorzio dei Comuni Trentini vi invitano a partecipare alla "Camminata per la Pace" che si svolgerà sabato 21 maggio partendo da Trento a piedi fino a giungere alla Campana dei Caduti di tutte le guerre, sul Colle di Miravalle a Rovereto.

Vedi il programma allegato

L'Europa, il Mediterraneo e qualche dettaglio della storia
Corso di formazione di Michele Nardelli nell'ambito del percorso formativo "Si parte dai territori"

La festa dei popoli o degli stati?
la bandiera tibetana annodata
(23 maggio 2011) Alla festa dei popoli la bandiera del Tibet è stata censurata su richiesta dei rappresentanti della comunità cinese presenti. La bandiera era stata esposta sulla copertura del palco tra quella della Somalia e quella della Cina, ma poi è stata annodata dagli organizzatori in modo che non potesse dare disturbo, come si può vedere dalla foto. Le rappresentanti tibetane presenti (Khando e Khalsang) hanno protestato per l'accaduto e cantato un inno alla tolleranza, con la piazza che applaudiva il loro intervento. Tutto questo dovrebbe portarci ad una semplice riflessione: qual è il significato di una festa che invece dei popoli celebra gli stati?

In rete con il mondo
Darsi il tempo

Forum della solidarietà internazionale trentina

ore 15.30 (13 maggio) Modelli a confronto. Il ruolo delle comunità nella cooperazione internazionale allo sviluppo

ore 20.30 (13 maggio, Sala della cooperazione, via Segantini) Solidarietà internazionale e migrazioni.

ore 9.00 (14 maggio) Forum. Prospettive del sistema della solidarietà internazionale trentina

http://www.trentinosolidarieta.it/italian/dal_trentino.php?cat=3&idnotizia=1498