«Il problema che in primo luogo va risolto, e fallendo il quale qualsiasi altro progresso non è che apparenza, è la definitiva abolizione della divisione dell'Europa in stati nazionali sovrani»<br/> Manifesto di Ventotene
Lettera aperta del presidente del Forum trentino per la Pace e i Diritti Umani all'assessore all'istruzione Marta Dalmaso
In Trentino già molto viene fatto per costruire percorsi di educazione alla pace. Di fronte all'idea di una scuola che dovrebbe sconfiggere il bullismo con la tuta mimetica, alcune proposte per rafforzare questo impegno da parte del Forum trentino per la Pace e i Diritti Umani.
(24 settembre 2010) Una interrogazione da parte dei Consiglieri provinciali Dorigatti e Nardelli sul collegamento sciistico fra Folgaria e il Veneto, mai previsto dalla pianificazione trentina, sempre smentito dalla Giunta provinciale, ma in corso di realizzazione grazie ai furbetti veneti e trentini. Interviene la Magistratura e blocca tutto.
Vedi anche www.ambientetrentino.it
Il Parco naturale del Lagorai-Cima d'Asta "sarà il parco del silenzio e della libertà, delle malghe e delle miniere, degli antichi vulcani e delle nuove sfide del turismo. L'area degli antichi "Aurai", le praterie attorno ai laghi, si presenta come "la più vasta area decompressa dell'intero Trentino, dell'intero Triveneto, al confine della grande e confusa arena dolomitica", ha scritto Franco de Battaglia...".
"Modificazioni della legge provinciale sulle foreste e sulla protezione della natura: parco naturale del Lagorai". Recita così il titolo del Disegno di Legge presentato in questi giorni in Provincia per iniziativa dei consiglieri Roberto Bombarda, Luca Zeni e Michele Nardelli
(18 settembre 2010) Il fango e il suo uso assumono oggi significati nuovi. È un fango immateriale quello che circola, ma molto consistente, un fango che mostra di avere due bersagli preferiti: l'altro e le istituzioni. Evoca l'aggressione contro l'altro e la sua integrità, la sua autostima e ricorre all'abiezione e alla turpitudine come criteri relazionali. È un fango che tracima e travolge il valore della vergogna sfondando ogni soglia etica.
"Fango" è il titolo della tesi di Ugo Morelli, direttore responsabile di "Politica è responsabilità" per i prossimi quindici giorni. www.politicaresponsabile.it
(21 settembre 2010) Ricevo dal presidente della "Trentini nel Mondo" onlus Alberto Tafner la seguente nota che volentieri ospito. Aggiungo che conosco da una vita Ciro Russo, prima come sindacalista dei metalmeccanici della Cisl e poi nel suo lavoro nella cooperazione internazionale. Un amico e una persona che stimo per il suo impegno, per la sua intelligenza e, lo devo dire, anche per la tenacia con cui in questi anni ha sopportato il fango della denigrazione.
Egregio Consigliere Provinciale, nell'edizione di martedì 21 settembre del "Trentino" è stato pubblicato un articolo intitolato «Russo sotto tiro degli emigrati», che riprendeva i contenuti di un altro articolo apparso nell'edizione del 18 settembre del notiziario on-line "L'Italiano".
(9 settembre 2010) Una mozione del Gruppo consiliare del PD del Trentino per fermare le ladidazioni e sospendere definitivamente la sentenza di morte di Sakineh Mahammadi - Ashtiani
Nonostante l'annunciata sospensione della sentenza annunciata dal governo iraniano, continua la mobilitazione per salvare la vita di Sakineh e delle altre persone che rischiano la lapidazione. Previsto per mercoledì prossimo 15 settembre un sit in a Trento.